Vittoria al Tourbillon e terza finale di Coppa
Missione compiuta. Per la terza volta consecutiva il Lugano arriva in finale di Coppa svizzera. Sul difficile terreno del Sion la squadra bianconera ha retto l’iniziale assalto dei vallesani e poi li ha battuti in maniera netta con un eurogol di Cimignani e un rigore calciato da Celar.
L’undici annunciato
Mattia Croci-Torti ha confermato nelle grandi linee la squadra delle ultime settimane, considerando anche l’assenza per squalifica di Belhadj. In difesa, ai lati del trio Doumbia, Mai e Hajdari, hanno giostrato Cimignani (a sinistra) e Steffen/Bislimi a destra, con Valenzuela e Grgic a centrocampo. Davanti Bottani Γ¨ stato libero di svariare alle spalle di Celar.
Cimignani al volo
Com’era prevedibile il Sion, spinto da 14 mila tifosi, Γ¨ partito con un pressing molto aggressivo. Nel primo quarto d’ora sono stati i vallesani a proporre le cose migliore con tiri di Sorgic, Chouaref e Berdayes ma Amir Saipi ha sempre risposto presente infondendo coraggio alla sua squadra. Dopo questo difficile inizio i bianconeri hanno cominciato a fare il loro gioco. A due riprese Renato Steffen ha messo sul secondo palo palloni invitanti per Bottani che la prima volta di testa e la seconda di sinistro non Γ¨ riuscito a deviare in gol a un metro dalla porta. C’Γ¨ stato ancora un colpo di testa di Mai su punizione di Grgic parato da Fayululu prima del gol del vantaggio. L’orologio stava andando verso il 45.esimo quando Doumbia ha servito Celar che ha messo il pallone indietro per Cimignani il quale al volo di esterno ha insaccato.
Raddoppio su rigore
La rete poco prima della pausa ha evidentemente inciso sul morale dei giocatori in campo. I ragazzi di Tholot, che avevano speso moltissimo nella prima parte, sono calati mentre Bottani e compagni hanno preso sempre piΓΉ in mano le redini della semifinale. La strada ai ticinesi Γ¨ stata ulteriormente spianata dopo appena cinque minuti quando Doumbia, affrontato in area da Sousa, Γ¨ caduto. Per l’arbitro era rigore e l’assenza del VAR non ha potuto incidere sulla decisione. Dal dischetto Zan Celar Γ¨ stato freddo come al solito. Nulla da segnalare nel finale salvo un altro eccellente intervento di Saipi su Sorgic. Il portiere bianconero ha strameritato stasera di mantenere inviolata la propria porta.
Finale il 2 giugno
Superata la difficile prova in Vallese (non dimentichiamo che in Coppa al Tourbillon erano state eliminate due squadre di SL e cioè GC e YB) il Lugano si immerge ora nella realtà del girone finale per il titolo. Sabato alle 20.30 a Cornaredo arriverà il San Gallo e comincerà la corsa finale. Il pensiero di giocatori e tifosi sarà contemporaneamente dedicato anche alla finale di Coppa in programma al Wankdorf domenica 2 giugno.
Sion-Lugano 0-2 (0-1)
RETI: 45′ Cimignani, 50′ rigore Celar
SPETTATORI: 15’000
AMMONITI: Doumbia, Celar, Schmied
LUGANO: Saipi, Doumbia (75′ Espinoza), Mai, Hajdari, Cimignani (84′ Aliseda), Grgic, Bislimi (84′ Macek), Valenzuela, Steffen, Celar (75′ Vladi), Bottani (64′ Sabbatini) . Indisponibili: Belhadj (squalificato) e Hajrizi (infortunato)
SION: Fayulu, Lavanchy, Schmied, Ziegler, Hefti, Kabacalman, Costa, Berdayes, Chouaref, Souza, Sorgic.
ARBITRO: Urs Schnyder. Assistenti: Marco ZΓΌrcher e Benjamin ZΓΌrcher. Quarto ufficiale: Sven Wolfensberger.