Secca sconfitta a Istanbul: il Lugano va in Conference 5

Venerdì i nomi delle sei avversarie in UECL

Saranno dunque tre le squadre svizzere che proseguiranno il cammino europeo. Oltre all’YB qualificato in Champions, ci saranno Lugano e San Gallo in Uefa Europa Conference League (UECL).  E’ stato per contro eliminato (dal Chelsea) il Servette.

Sorteggi alle 14.30 a Montecarlo

Come più volte ribadito i  nomi delle sei avversarie del Lugano e le sei del San Gallo nella League Phase di  Uefa Conference League  si conosceranno venerdì 30 agosto. A Montecarlo alle 14.30 è infatti in programma il sorteggio “individualizzato”. Lle urne e un sistema informatico indicheranno a ogni partecipante   sei altre squadre da affrontare in partite di sola andata, quindi tre in casa e tre in   trasferta.

Modifiche significative

La stagione 2024/2025 della UEFA Europa Conference League introduce alcune modifiche significative che riflettono l’intenzione della UEFA di rendere le sue competizioni più competitive e inclusive. Il nuovo formato comporta una leggera redistribuzione delle partite nel corso della stagione. Pur mantenendo una durata complessiva simile, il calendario è stato organizzato per garantire un miglior equilibrio tra le esigenze delle squadre partecipanti e l’intrattenimento dei tifosi.

Nuovo formato della fase a gironi

Simile alle modifiche apportate all’Europa League, anche la UEFA Europa Conference League adotterà un nuovo formato per la fase a gironi. Non ci saranno più gruppi fissi da quattro squadre; al loro posto, le 36 squadre partecipanti saranno inserite in un’unica classifica di campionato. Ogni squadra giocherà sei partite contro avversari diversi, con tre partite in casa e tre in trasferta. Questo sistema a “lega svizzera” offre una maggiore varietà di incontri e aumenta l’incertezza e la suspense nella competizione.

Accesso alle fasi a eliminazione diretta

Dopo la fase a gironi, le prime 24 squadre della classifica avanzano alle fasi a eliminazione diretta mentre le ultime escono di scena. Le prime otto si qualificano direttamente agli ottavi di finale, mentre i club che occupano le posizioni  dal nono al ventiquattresimo posto disputeranno un turno di spareggio (andata e ritorno) per determinare le altre otto partecipanti agli ottavi. Questo nuovo meccanismo mantiene alto l’interesse per la competizione e offre una chance concreta a un numero maggiore di squadre di proseguire nel torneo.

Altri articoli

Prima Squadra
Croci-Torti 6
Prima Squadra
Vittoria turca meritata ma punteggio eccessivo 1