Stop di stretta misura per l'FC Lugano Femminile

Stop di stretta misura per l’FC Lugano Femminile

La prima giornata del torneo per la permanenza in Lega Nazionale B dà un dispiacere all’FC Lugano Femminile, superato di misura e nel finale dal Küssnacht a/R. Per la squadra guidata da Giorgio Fransioli si chiude così la striscia positiva che durava da quattro partite (due pareggi e due successi).

CHANCE NON SFRUTTATE E BEFFA FINALE

Il duello dello Sportanlage Luterbach risulta essere il classico disputato tra ticinesi e svittesi. Come accaduto un mese or sono, le bianconere faticano a giocare la palla con fluidità e non riescono a «spostare» dalle loro posizioni le avversarie. Nel corso della prima frazione, le ospiti si creano almeno tre situazioni pericolose abbastanza clamorose, ma non le traducono in rete. A cavallo della pausa di metà partita, si cambia il sistema di gioco e la gestione della palla migliora. Fino all’espulsione per proteste di Antonella Albertini (56′), la quale taglia letteralmente le gambe alle compagne e modifica di riflesso il piano-gara che stava funzionando bene. In seguito, e malgrado l’inferiorità numerica, le luganesi vanno più vicine a siglare un gol che a incassarlo. All’89’, però, Vanessa Tran parte da centrocampo e compie una cavalcata verso la porta di cinquanta metri palla al piede senza contrasto opposto dalle cinque giocatrici avversarie poste davanti a lei. Si registra così la beffa finale, quando la situazione pareva incanalarsi su una divisione della posta in palio.

CLASSIFICA SEMPRE PIÙ CORTA

La battuta d’arresto patita nella Svizzera centrale mantiene le ticinesi al sesto rango della graduatoria a quota 19 punti, a due lunghezze dall’Oerlikon/Polizei ZH quinto e con un margine minimo sul Wil (18), andato a espugnare il terreno della capolista Étoile Carouge. Chiude la classifica il Soletta con 16 punti. Al termine di questa seconda fase, le prime sei conservano il posto nella categoria, mentre le ultime due retrocedono in Prima Lega.

PRIMA DI PASQUA A CANOBBIO

Il prossimo appuntamento per le ragazze bianconere è previsto per sabato 19 aprile 2025. Alle ore 18:30, presso il Maglio di Canobbio, avrà luogo il duello con le zurighesi del Winterthur, reduci dal poker inflitto nel derby all’Oerlikon/Polizei.

L’ANALISI DI MISTER FRANSIOLI: «DOBBIAMO GIOCARE PER LA NOSTRA VITA»

«È un peccato uscire senza punti da questa sfida, perché abbiamo più qualità del Küssnacht. Non siamo però riuscite a metterle in campo e l’errore commesso da Antonella Albertini ha affossato la squadra. L’espulsione è pesante, considerato in particolare che i cartellini gialli si sono azzerati. Pertanto, avevo chiesto alle ragazze di non andare a protestare inutilmente. Accetto l’ammonizione per un fallo di gioco, ma un rosso del genere no. È dal mese di luglio che le ragazze compiono enormi sacrifici e meritano di conservare la categoria. Sono convinto che alla fine riusciremo nel nostro intento. Tuttavia, occorre essere più disperate e giocare sempre e in ogni dove per la nostra vita. In questa occasione, non ho visto i due aspetti appena citati. È chiaro che nessuno ci regalerà qualcosa e perciò, lo ripeto, dobbiamo scendere in campo contro chiunque per la nostra vita».

Altri articoli

Prima Squadra
PRONTI A GIOCARSI  UN POSTO IN EUROPA
Prima SquadraAcademy
I risultati dell'Academy