Play-offs UEL: Besiktas-Lugano

Sorteggio UECL: i sei avversari del Lugano

Il Grimaldi Forum di Montecarlo ha ospitato giovedì pomeriggio l’attesa sorteggio della fase campionato di Uefa Europa Conference League. Il Lugano affronterà in casa (cioè a Thun): i belgi del Gent, l’Helsinki e i ciprioti del Pafos. Gli avversari in trasferta saranno: Legia Varsavia, TSC  Backa Topola (Serbia) e  Mlada Boleslav (Cechia).

Una squadra per fascia

Per il sorteggio le squadre sono state divise in sei fasce a dipendenza del ranking Uefa. La squadra di Croci-Torti era inserita nella fascia quattro. Il San Gallo nella cinque. Ogni partecipante incontra in partite di solo andata (tre in casa e tre in trasferta) un avversario per fascia. Verranno disputati  quindi sei incontri per club al termine dei quali la classifica globale servirà per stabilire chi si è qualificato direttamente agli ottavi (le prime otto), chi dovrà affrontare uno spareggio andata e ritorno (i club dal nono al 24.esimo posto) e chi è definitivamente eliminato (le ultime otto).

Mano e software 

Ognuna delle 36 società arrivate a questa fase di UECL è stata sorteggiata manualmente, poi un software automatico ha estratto casualmente sei avversarie (una per fascia) e ha deciso le tre gare casalinghe e le tre esterne. Le squadre dello stesso paese non potevano affrontarsi così come non ci potevano essere più di due avversarie di una nazione nei gruppetti di sei.

Domani il calendario

Il sorteggio odierno è servito a stabilire gli avversari di ogni squadra e dove si disputeranno le partite. Solo domani si conoscerà l’esatto calendario con sequenza e orario degli incontri. E questo per evitare che ci siano sovrapposizioni di calendario con le squadre di Champions e di Europa League che giocano nella medesima città.

Si parte il 3 ottobre

Gli incontri di Conference si disputeranno di giovedì nelle seguenti date: 3 ottobre, 24 ottobre, 7 novembre, 18 novembre, 12 dicembre e 19 dicembre. Gli eventuali spareggi sono programmati per il 13 e 20 febbraio 2025. Mentre gli ottavi di finale sono in programma il 6 e 13 marzo. La finale si disputerà mercoledì 28 maggio 2025 nello stadio di Wroclaw (Polonia).

Le altre 30 partecipanti

Queste le altre squadre che prendono parte alla fase campionato di Uefa Europa Conference League in ordine di rilevanza nel ranking continentale. Tutte appariranno nella classifica globale  del girone unico e, a dipendenza della posizione finale, procederanno direttamente, dovranno disputare uno spareggio o saranno eliminate.

Chelsea (INGH), Copenaghen (DAN), Fiorentina (ITA), LASK (AUSTRIA), Real Betis (SPAGNA), Basaksehir (TURCHIA), Molde (NORVEGIA), Heidenheim (GER), Djugarden (SVEZIA), Apoel (CIPRO), Rapid (AUSTRIA), Omonoia (CIPRO), Vitoria SC (POR), Astana (KAZAKISTAN), Olympija (SLOVENIA), Cercle Bruges (BELGIO), Shamrock Rovers (IRLANDA), The New Saint (GALLES), Hearts (SCOZIA),  Petroclub (MOLDAVIA), San Gallo (CH), Panatinaikos (GRECIA),  Borac (BOSNIA-ERZEGOVINA), Jagiellonia (POL), Celje (SLOVENIA), Larne (NORD IRLANDA), Dinamo-Minsk (BIELORUSSIA),  Vikingur R. (ISLANDA) e Noah (ARMENIA). 

Altri articoli

Prima Squadra
Vittoria turca meritata ma punteggio eccessivo 1
Prima Squadra
Sorteggio UECL: i sei avversari del Lugano 1