Si viaggia sui ritmi dell’anno scorso
La squadra che viaggia di più in Europa, dovendo disputare anche le gare interne di Conference League a 200 km da casa, ha retto bene il contraccolpo degli sforzi effettuati.
*** Rispetto a dodici mesi or sono, infatti, dopo 17 partite di Super League il cammino è quasi identico. Quest’anno, pur con gli impegni di giovedì, si sono vinte 8 partite, pareggiata una e perse 8. Nella scorsa stagione le affermazioni furono 8, 2 i risultati di parità e 7 le battute d’arresto.
*** Quindi 26 punti nel 2022 e 25 finora. 29 reti segnate contro 30 quest’anno e stesso numero di reti subite: 28. Terzo posto allora e quinto adesso.
*** Per rimanere alla stagione in scorso la squadra di Croci-Torti vanta il secondo miglior attacco (assieme allo Zurigo con 30 reti) a due soli gol dal capolista YB.
*** Contro il Winterthur Zan Celar ha realizzato il sesto gol stagionale (TiPress), avanza quindi al ritmo di una rete ogni 131′. E senza aver battuto un solo rigore. Lo scorso anno realizzò 16 gol complessivi (con 4 penalty). Da notare che le segnature contro i leoni zurighesi furono già 4. Nella stagione 2021/22 il nazionale sloveno terminò il campionato con un bottino di 10 gol.
*** Domenica è andato in gol anche Renato Steffen, portando a tre il suo bottino. L’ultima rete risaliva al 13 agosto contro l’Yverdon.
*** Ma è negli assist che il nazionale rossocrociato eccelle. Quello fornito domenica Celar è l’ottavo stagionale. Steffen guida la speciale graduatoria con 8 assist, dietro di lui a quota 5 vi sono tre giocatori: Corbeanu (GC), Dorn (Lucerna) e Garcia (YB).
*** Tra l’altro Steffen è il secondo giocatore maggiormente impiegato da Croci-Torti: 1260 minuti. Lo stakanovista è Albian Hajdari con 1309′.
*** Finalmente il Lugano ha segnato nei primi 45′. Non accadeva dalla partita di andata contro lo stesso Winterthur: era il 30 settembre, si giocava l’ottava giornata e segnò Vladi al 22′.
*** Il palo colpito domenica da Vladi, con un bel colpo di testa, è il sesto legno bianconero. Gli avversari ne hanno colpiti 8.
*** La rete di Ballet al secondo minuto di recupero è la quinta dopo il 90esimo. Le precedenti sono stati subite contro: Winterthur all’andata, GC, Losanna e Basilea.
*** Chiudiamo con le statistiche del match che confermano che è regnato un certo equilibrio anche se i bianconeri si sono fatti valere stavolta per efficacia e decisione.
*******LUGANO**WINTERTHUR
Possesso 53% 47%
Tiri 12 12
In porta 2 2
Corner 3 6
Falli 13 16
Gialli 5 3
Pali 1 0
Passaggi 428 382
Precisione 75% 76%
Cont. vinti 60 51
Cont aerei 18 13
Salvataggi 24 10