Croci-Torti: 'A Ginevra sarà una sfida tosta, ma siamo pronti' 2

Croci-Torti: ‘A Ginevra sarà una sfida tosta, ma siamo pronti’

Il Lugano si prepara a scendere in campo per la 16ª giornata di Credit Suisse Super Leaguedomenica 1° dicembre 2024 alle ore 16:30 il fischio d’inizio della sfida contro il Servette allo Stade de Genève.

Alla vigilia della sfida di campionato tra Servette e FC Lugano, Mattia Croci-Torti ha analizzato lo stato della squadra e le difficoltà che attenderanno i bianconeri. Il mister si è mostrato ottimista, ma consapevole dell’importanza della gestione fisica e mentale in un periodo denso di impegni.

Entusiasmo e concentrazione dopo la vittoria contro il Gent

«La testa dei ragazzi sta molto bene; c’è tanto entusiasmo. Siamo contenti di aver raggiunto il secondo obiettivo stagionale: giocare ancora in Europa nella prossima primavera. Dopo la vittoria contro lo Zurigo, c’è un primo posto da consolidare. Sappiamo quanto sarà difficile la partita di domani; i ragazzi hanno entusiasmo ma anche molta concentrazione. Certamente ci saranno delle scorie fisiche, perché la partita di giovedì è stata molto dispendiosa. Vedremo chi avrà recuperato meglio in questa terza sfida della settimana.»

Il ritorno di Bottani e l’importanza delle rotazioni

«Bottani ha fatto un’ottima partita contro lo Zurigo ed era squalificato giovedì. Anche io devo essere intelligente nelle rotazioni per far arrivare la squadra con grandi energie fino al 18 dicembre. Non possiamo spremere nessuno, quindi andremo avanti cercando di mettere in campo sempre la squadra più fresca. Bottani sicuramente sarà pronto, visto che giovedì non era a disposizione.»

Le difficoltà di giocare a Ginevra

«Giocare contro il Servette a Ginevra è sempre molto difficile. Loro, in casa, sono una squadra forte, sostenuta dai propri tifosi e capaci di tirare fuori il meglio delle loro qualità. Affronteremo giocatori di alto livello che portano intensità e qualità. L’anno scorso ci hanno fatto soffrire, battendoci nella finale di Coppa. Quest’anno, però, sappiamo che possiamo giocarcela alla pari e daremo il massimo dal primo minuto per cercare la vittoria.»

Un banco di prova per confermare il primato

La sfida di domani contro il Servette non sarà solo un incontro di alta classifica, ma un vero test di maturità per il Lugano, chiamato a dimostrare di poter gestire la pressione e il ritmo serrato delle competizioni. Con l’entusiasmo derivante dalla qualificazione europea e il rientro di pedine fondamentali come Bottani, Belhadj e Bislimi i bianconeri hanno le carte in regola per affrontare un avversario ostico in uno degli stadi più difficili del campionato.

Un risultato utile allo Stade de Genève non solo consoliderebbe il primato, ma manderebbe un chiaro messaggio a tutte le contendenti della Super League: il Lugano c’è e vuole restare in cima.

Altri articoli

Prima Squadra
COUNTDOWN ALLA SFIDA: SERVETTE - FC LUGANO
Prima SquadraLugano U21
Sfortunata ultima uscita dell'anno solare per il Lugano U21