Sfida da brividi con i Constantin-boys
Mercoledì 1. marzo allo stadio Tourbillon va in scena, per i quarti di finale di Coppa svizzera, la sfida tra Sion e Lugano. Calcio d’inizio alle 20.15.
Detentori del trofeo
La squadra allenata da Croci-Torti è detentrice del trofeo conquistato il 15 maggio 2022 battendo 4-1 il San Gallo con reti di Celar, Custodio, Bottani e Haile-Selassie. E’ la quarta coppa nella storia della società.
13 Coppe vinte
Il Sion ha una grande tradizione nel trofeo a eliminazione diretta. L’ha infatti conquistato 13 volte (l’ultima nel 2015) e in una sola occasione (2017 contro il Basilea) ha perso la finale. Quella vallesana è la seconda società, assieme ai renani, per numero di coppe vinte dietro al Grasshopper (19).
Un solo precedente
Nella quasi centenaria storia della Coppa svizzera Lugano e Sion si sono incrociate finora una sola volta. E’ successo il 20 novembre 2010 allo stadio degli ottavi. Si giocò a Cornaredo con la squadra affidata a Schällibaum: vinsero i vallesani 3-2 ai supplementari con assist decisivo di Giovanni Sio, ancora in campo dieci anni dopo.
Cannonieri di Coppa
Proprio Sio è uno dei giocatori in attività ad aver messo a segno il maggior numero di reti in Coppa svizzera: 4 come Grgic e Gaetan Karlen. Capocannoniere del Sion nella manifestazione resta Konaté (attualmente in Georgia) con 11 reti.
Sei gol di Bottani
Nel Lugano in Coppa Bottani ha siglato 6 gol, Sabbatini 5, Celar, Gerndt, Crnigoj, Donis, Haile-Selassie e l’attuale DS Carlos Da Silva 4.
Bua e Gerndt
Il giocatore vallesano in attività che in campionato ha battuto a più riprese i portieri luganesi è Bua (6) seguito da Grgic (5). Sul fronte opposto troviamo Gerndt (10 gol al Sion), Alioski e Bottani (5).
Presidente in panchina
Ha destato un certo scalpore la decisione del presidente del Sion Christian Constantin di “sospendere” l’allenatore Celestini e di guidare personalmente la squadra in occasione della partita di mercoledì e della sfida di campionato di domenica. Non é la prima volta che succede: CC ha infatti già occupato la panchina in 7 occasioni con un bilancio di 4 vittorie, un pareggio e 2 sconfitte. In Coppa ha sempre superato il turno.
Doumbia diffidato
Per il match dei quarti di finale mister Croci-Torti dovrà fare a meno degli infortunati Arigoni, Mahou e Belhadj. Quanto alle squalifiche c’è in diffida solamente Doumbia.