Seconda vittoria consecutiva e altre statistiche
Quella ottenuta giovedì contro il Grasshopper è la quarta vittoria su otto partite (la seconda in casa). Ma ci sono molte altre curiosità statistiche.
**SECONDI.- Anche se la differenza reti li pone al quarto posto (è la prima volta quest’anno) i bianconeri hanno gli stessi punti di Young Boys e Lucerna che sono secondi. Lo scorso campionato il massimo che si era raggiunto era stato un sesto posto alla quinta giornata.
**PIU’ TIRI.- Contro le cavallette i giocatori del Lugano hanno effettuato 16 tiri (3 nel primo e 13 nel secondo tempo) contro i 10 (5-5) degli avversari. Lo specchio della porta é stato centrato 9 volte dai bianconeri e 5 dagli ospiti.
**VANTAGGIO PREZIOSO.- In tutte le partite in cui sono andati per primi in vantaggio i bianconeri hanno poi vinto il match. In due occasioni (a Berna e contro il Losanna) hanno recuperato il risultato vincendo o pareggiando la partita.
**SECONDA VITTORIA CONSECUTIVA.- Quella con il Grasshopper è la seconda vittoria consecutiva in campionato e il terzo risultato utile se si considera il pareggio casalingo con il Losanna. La scorsa stagione non era mai successo di inanellare due vittorie di fila. Al massimo c’erano stati nel mese di ottobre un pareggio (2-2 con il Lucerna), una vittoria (3-0 con il Sion) e poi un ulteriore pareggio (1-1 con l’YB).
**GRANDE DIFESA.- E’ la seconda volta consecutiva che il Lugano non subisce reti. Con 11 reti incassate la retroguardia bianconera é la seconda (assieme al San Gallo) dietro al Basilea (6).
**POSSESSO PALLA.- Anche contro le cavallette il possesso palla ha premiato gli avversari (59 a 41%). Le uniche occasioni quest’anno in cui i bianconeri hanno avuto il predominio del pallone, contro Lucerna e Vaduz, hanno poi perso le partite.
**CANNONIERI.- Gianni Alioski si è ulteriormente avvicinato al capocannoniere Caio, rimasto all’asciutto. Il biondo attaccante macedone è ora secondo a pari merito con Marco Schneuwly con 6 reti, a un gol di distanza dal brasiliano del Grasshopper.
**ASSIST MAN.- Con il passaggio ad Alioski in occasione del secondo gol, Sabbatini diventa il bianconero con il maggior numero di assistenze (3). Seguono a quota 2: Alioski, Mizrachi e Rosseti.
**SECONDI IN TRASFERTA.- La classifica delle partite casalinghe vede il Lugano al settimo posto con 7 punti. In trasferta i bianconeri sono secondi a pari merito con il Lucerna con 6 punti.