Ripetere l’esordio di luglio
A nemmeno un mese di distanza dall’ultima partita le squadre di Super League tornano in campo per riprendere e terminare la seconda fase del campionato. Nel week-end andrà in scena la giornata numero 19 e già viene annunciato il rinvio (causa terreno ghiacciato) del match tra Winterthur e Servette.
Inizio alle 16.30
Il Lugano farà il suo esordio nel nuovo anno ospitando domenica 21 gennaio a Cornaredo (ore 16.30) lo Stade Lausanne/Ouchy.
Vittoria alla Pontaise
Nella storia calcistica elvetica tra le due squadre vi è un solo precedente, la gara d’andata disputata il 26 luglio 2023 (prima giornata di campionato). Si giocò alla Pontaise di Losanna che ha ospitato tutte le gare interne della formazione vodese. I bianconeri si imposero per 3-0 con reti di Steffen, Celar e Amoura.
Lanterna rossa
In classifica dopo 18 giornate la squadra di Croci-Torti occupa il quinto posto con 26 punti conquistati grazie a 8 vittorie e due pareggi. Dal canto suo lo SLO è ultimo con 11 punti (2 affermazioni e 5 risultati di parità).
11 punti in 18 turni
La squadra romanda ha finora una sorta di record negativo per una neo-promossa. Undici punti nelle prime 18 partite li aveva conquistati solo il Losanna nella stagione 2011/12. Finora lo Stade ha superato unicamente Basilea e Grasshopper. I pareggi sono stati ottenuti contro lo stesso Basilea, Zurigo, Losanna, Yverdon e Servette.
Una vittoria fuori casa
In casa Linus Obexer (ex bianconero) e compagni hanno racimolato 7 punti (1 vittoria e 4 pareggi). Quattro i punti ottenuti in trasferta (1-1-7).
Tre a quota 3 gol
Migliori marcatori della squadra con tre reti a testa sono stati lo spagnolo d’orirgini tunisine Gharbi, il kosovaro Ajdini e Mulaj.
Tecnico portoghese
L’allenatore francese Antony Braizat, artefice della storica promozione dello Stade LS (che ha battuto nello spareggio il Sion), è stato sostituito dopo 14 partite (aveva ottenuto 10 punti) dal portoghese Ricardo Dionisio (ex Stade Nyonnais e Sion). Il quale ha raccolto un punto in quattro giornate.
Due nuove punte
Nel mercato invernale la squadra losannese ha ingaggiato due attaccanti: il nazionale moldavo Damarscan (dal Tiraspol) e il tedesco Kyeremateng proveniente dal Beveren. Hanno per contro lasciato il club il centrocampista ghanese Essiam (tornato a Basilea) e la punta Danho (in Portogallo).
Bravi nei duelli
Nelle statistiche delle prime 18 partite il dato più interessante riguardante i romandi è il numero dei duelli: 1895, 999 dei quali vinti. I giocatori del Lugano hanno duellato in 1677 occasioni uscendo vincitori in 824. Nel numero e nella precisione dei passaggi non c’è competizione, così come nel possesso palla. Quanto ai tiri in porta i vodesi ne hanno scagliati 61 (83 i bianconeri) con una precisione del 43.6% (45.6%).
Qualche giorno a Tenero
La preparazione invernale lo SLO l’ha svolta in casa salvo qualche giorno trascorso al centro di Tenero. Due i test disputati con vittorie contro Thun (1-0) e Bulle (4-0).
Tre squalificati
Domenica contro il Lugano gli ospiti dovranno fare a meno di Kadima squalificato. Ma anche a Croci-Torti mancheranno due elementi per squalifica. Si tratta di Macek e Nkama.