PRONTI A GIOCARSI  UN POSTO IN EUROPA

PRONTI A LOTTARE PER UN POSTO IN EUROPA

A novanta minuti dal termine della regular season quasi tutti i verdetti sono definiti. Basilea, Servette, Lucerna, YB e Lugano disputeranno il “Championship group” assieme a una sesta squadra che potrebbe essere lo Zurigo, il Losanna o il San Gallo.  Tutto si deciderà lunedì 21 aprile a dipendenza di come termineranno le partite: YB-Zurigo; Losanna-Lugano e San Gallo-Sion.

NEL 2024 BASILEA E LUCERNA OUT

Lo scorso anno la poule finale (ricordiamo che i punti conquistati nelle 33 giornate regolari rimangono validi) venne vinta dall’YB, davanti a Lugano, Servette, Zurigo, San Gallo e Winterthur. Non vi presero parte tra le altre Lucerna e Basilea.

31 PUNTI ALL’ANDATA 18 NEL RITORNO

Grazie al punto ottenuto domenica a Cornaredo contro i sangallesi i bianconeri si sono qualificati per il girone finale a un turno dal termine. E questo nonostante un rallentamento del ritmo di crociera nel 2025. In dicembre Steffen e compagni chiusero l’andata in testa con 31 punti davanti a Basilea e Losanna (30). Nel ritorno la squadra migliore è stata quella renana (28 punti) precedendo YB (27), Servette (23), Lucerna (22), Zurigo (20), San Gallo (19), Lugano e GC (18), Yverdon (16), Winterthur e Losanna (14), Sion (10).

SETTIMO PAREGGIO STAGIONALE

Il pareggio di domenica è il settimo ottenuto dal Lugano in stagione. Gli altri erano arrivati al termine delle partite contro San Gallo (2 volte), Sion, Zurigo, GC (2) e Basilea. Nello scorso campionato le gare terminate con la “x” erano state quattro mentre nella stagione 2022/23 furono 12.

PRIMO SIGILLO PER MARQUES

PRONTI A GIOCARSI UN POSTO IN EUROPA 1Contro i sangallesi Martin Marques  (21 anni)  ha messo a segno la prima rete stagionale in Super League. Aveva segnato anche in Conference (contro l’HJK Helsinki) e in Coppa svizzera (a Brühl). L’anno scorso il terzino portoghese ha realizzato un gol in campionato (a Winterthur) e uno in Coppa (a Gunzwil).

STEFFEN TORNA ALL’ASSIST

PRONTI A GIOCARSI UN POSTO IN EUROPA 2E’ tornato nelle statistiche anche Renato Steffen che ha fornito il bellissimo assist per la rete bianconera. E’ la quarta assistenza in questo campionato, ma l’ultima risaliva alla quinta giornata per il gol di Aliseda nel match pareggiato a Zurigo. Steffen ha pure all’attivo tre assist in Europa (2 contro il Celje a Thun e 1 col Partizan.

SOLO DUE PUNTI CONTRO IL SG

Quest’anno la squadra di Enrico Maassen è quella che sul piano dei risultati ha messo maggiormente in difficoltà il Lugano.  Nei tre scontri diretti  si sono registrati due pareggi e una sconfitta. Contro YB e Servette i punti raccolti sono stati tre, quattro con Basilea, Sion e Zurigo, cinque col GC, sei con l’Yverdon e ben nove con Lucerna e Winterthur.

SOLITO POSSESSO BIANCONERO

La partita di domenica è stata caratterizzata da grande equilibrio anche se il possesso palla (57%) e il numero dei passaggi (482 con una precisione dell’81%) parlano a favore dei padroni di casa.

SOLO CINQUE TIRI NELLE DUE PORTE

Nei tiri complessivi si sono fatti preferire Görtler e compagni (12 a 10). Sorprende il basso numero di conclusioni negli specchi delle due porte: 3 a 2 per il Lugano, reti comprese. Cinque tiri centrati sono pochi: in stagione è accaduto solo con l’Yverdon. A parte l’eccezionale partita di Sion del 22 settembre terminata sullo zero a zero con una sola conclusione in porta!

FCL MIGLIORE NEI CONTRASTI

Il numero dei contrasti è risultato elevato: i bianconeri se ne sono aggiudicati 39 contro i 37 degli avversari. Superiorità ticinese anche nei duelli aerei (16 a 12).

PER LA TERZA VOLTA NESSUN GIALLO

Quindici i falli commessi dagli svizzero orientali a fronte dei 10 fischiati ai ticinesi. Due ammoniti tra gli ospiti e nessuno in casa Lugano. E’ accaduto solo altre due volte con Winterthur e GC sempre a Cornaredo.

 

Altri articoli

Prima Squadra
"CON L'EUROPA DI MEZZO NULLA ERA SCONTATO"
Prima SquadraFemminile
Stop di stretta misura per l'FC Lugano Femminile