Da un mese vento in poppa per i bianconeri
E’ terminato in parità lo scontro d’alta classifica tra Lugano e Lucerna. Ne ha approfittato il Servette che, battendo il GC, si è issato al secondo posto con un punto di vantaggio sui bianconeri.
*** Alla fine del campionato mancano quattro giornate. Il Lugano se la vedrà in casa contro Winterthur e YB e in trasferta a Basilea e Zurigo.
*** Quello ottenuto alla Swisspoarena è il sesto risultato utile consecutivo per i ragazzi di Croci-Torti: tre vittorie e altrettanti pareggi. Nell’ultimo mese le squadre di Super League hanno conquistato i seguenti punti: YB e LZ 13, Lugano 12, Servette 9, Basilea e Zurigo 8, GC e Winterthur 6, Sion 5, San Gallo 2.
*** In trasferta la squadra ha ottenuto 21 punti grazie a cinque vittorie, sei pareggi e 5 sconfitte. A Cornaredo i punti conquistati sono stati 26 (7-5-4). Il bilancio del gol è pari fuori casa (23 a 23) e più 8 tra le mura domestiche (28-20).
*** Con il Lucerna quest’anno il Lugano ha incamerato solo 2 punti e tutti nel ritorno ( 1-1 a Cornaredo e 2-2 domenica). Nell’andata s’erano imposti due volte i confederati (2-1 in Ticino e 3-1 a Lucerna).
*** Nel girone di ritorno Doumbia e compagni si sono trovati in svantaggio in 5 occasioni: tre volte hanno poi vinto il match, una pareggiata e una persa (a Winterthur). Nell’andata su 9 situazioni di svantaggio c’erano state una sola vittoria (a Winterthur) e tre pareggi.
*** La qualità del gioco bianconero continua a essere alta. Nel 2023 il possesso palla ha sorriso ai luganesi in 12 partite su 14. Con una media del 56.2% contro il 52.3% del girone di andata.
*** Quello di Lucerna nel primo tempo è il terzo gol subito su calcio d’angolo in questo girone. Gli altri erano stati ancora coi lucernesi in febbraio e col GC la scorsa settimana.
*** Il momento più prolifico dei luganesi è tra il 70′ e il 90′. In quei 20 minuti hanno infatti messo a segno 4 reti nel ritorno che si aggiungono alle 7 della prima parte di stagione.
*** Zan Celar risponde colpo su colpo ai gemelli del gol dell’YB. Sia Itten sia Nsame sono andati a segno nel week-end portando a 19 rispettiva 18 il loro bottino. A Lucerna Celar ha segnato la quindicesima rete (Freshfocus). Sesto gol in otto sfide contro la squadra della Svizzera centrale.
*** Dal canto suo Roman Macek avanza nella graduatoria degli assist. Alla Swisspoarena ha contabilizzato la quinta assistenza. Steffen guida la classifica con 9.
*** Ha fatto il suo esordio in campionato Johann Angstmann, nato il 16 gennaio 2003 e che ha totalizzato finora 15 presenze e tre gol nel Lugano II. E’ il giocatore numero 25 impiegato da Mattia Croci-Torti.
*** La giornata 32 di Super League passerà alla storia perché c’è stato un primato di cartellini rossi diretti in una sola partita. Ben quattro in Basilea-Zurigo: Xhaka, Burger e Adams tra i renani e Kryeziu sull’altro fronte. Il precedente più vicino era Losanna-Aarau del 1994 con tre rossi e un doppio ammonimento.
Le statistiche della Swisspoarena confermano un certo equilibrio agonistico ma anche la superiorità qualitativa dei bianconeri
*****LUCERNA**LUGANO
Possesso 44% 56%
Tiri 13 14
Parate 4 3
Corner 1 2
Falli 12 13
Gialli 3 4
Passaggi 77% 86%
Cont. vinti 51 51
Cont. aerei 13 15
Salvataggi 15 19