MD+1: ABBIAMO FATTO LA STORIA

MD+1: ABBIAMO FATTO LA STORIA

Il pareggio di ieri sera contro il Pafos FC ha scritto una nuova pagina nella storia dell’FC Lugano: i bianconeri si sono qualificati direttamente agli ottavi di finale della UEFA Conference League. Un traguardo mai raggiunto prima, che consolida il cammino europeo del club e apre le porte a nuovi sogni.

Prima volta agli ottavi

“Dilliding dillidong” come direbbe il mitico Claudio Ranieri, siamo agli ottavi di finale! Questo Γ¨ un risultato straordinario per il Lugano, che in oltre 100 anni di storia non era mai arrivato cosΓ¬ lontano in una competizione europea.

Il mister Mattia Croci-Torti, grande esperto di gare da dentro o fuori (100% vittorioso in Coppa Svizzera), potrΓ  guidare la squadra nel primo ottavo di finale europeo del club. L’appuntamento Γ¨ fissato per il 6 marzo, con la gara di ritorno che si giocherΓ  una settimana dopo nella suggestiva cornice dell’Arena Thun.

POSSIBILI AVVERSARIE

Con il 6Β° posto nel girone, il Lugano si garantisce un abbinamento favorevole per gli ottavi di finale. Tra le possibili avversarie figurano il 75% di squadre cipriote: APOEL Nicosia, Omonia Nicosia, Pafos FC, oltre al NK Celje (Slovenia).

Ranking UEFA:

  • Omonia Nicosia – 92
  • APOEL Nicosia – 109
  • NK Celje – 154
  • Pafos FC – 195

Il sorteggio del 21 febbraio svelerΓ  ufficialmente l’avversario dei bianconeri. La gara di andata degli ottavi si disputerΓ  in trasferta il 6 marzo, con possibilitΓ  di anticipo di 1 o 2 giorni in caso di conflitti di cittΓ  o stadio con altre squadre impegnate nelle competizioni europee.

MEGLIO SESTI CHE SECONDI

Paradossalmente, con il senno di poi, il 6Β° posto si Γ¨ rivelato piΓΉ vantaggioso rispetto al secondo. Sebbene ci sia una lieve differenza economica, di circa 360.000 €, il tabellone degli ottavi si prospetta piΓΉ abbordabile. Se il Lugano fosse arrivato secondo, avrebbe dovuto affrontare agli ottavi una delle seguenti squadre: Betis, Gent, Copenhagen o Heidenheim.

Si sa che nel calcio non esistono partite facili, ma rispetto alla nostre possibili avversarie, queste sono tutte squadre con un’ampia esperienza in Europa. Poi il discorso Γ¨ chiaro, se vuoi arrivare fino in fondo dovrai eliminare anche i top club, ma attenzione perchΓ© anche il Lugano Γ¨ un top club in questa Conference League. 

Torniamo alla partita

Dopo questi grandi successi Γ¨ facile sognare e farsi trasportare dalle emozioni. Facciamo un passo indietro e torniamo alla partita di ieri, riascoltando le dichiarazioni del nostro Mister nel post partita: 

NUMERI DELLA PARTITA
  • Possesso palla: Lugano 48% – 52% Pafos
  • Tiri totali: Lugano 12 – 15 Pafos
  • Tiri in porta: Lugano 5 – 3 Pafos
  • xG: Lugano 2.42 – 0.77 Pafos
  • % Passaggi completati: Lugano 81% – 85.7% Pafos
  • % Duelli vinti: Lugano 46% – 54% Pafos
Botta goleador

Mattia Bottani Γ¨ in uno stato di forma eccezionale.  Dalla sosta di novembre, Bottani Γ¨ stato tra i migliori della squadra, registrando 3 gol in 5 partite, di cui 2 in Conference League. A Legia ha rimesso la partita sui giusti binari, mentre ieri ha siglato il gol del momentaneo 2-1 contro il Pafos, confermandosi tra i protagonisti assoluti del Lugano in questa fase della stagione.

MIGLIORI GIOCATORI

Mattia Bottani – Come appena menzionato, la prestazione del Botta Γ¨ stata da MOTM. Capitano e trascinatore, autore di un gol e del 91% di passaggi completati, con il 75% di dribbling riusciti. Una vera spina nel fianco della difesa cipriota.

Mattia Zanotti – Instancabile sulla fascia destra, da cui sono nate entrambe le reti dei bianconeri. Chiude con due assist e quasi il 60% di duelli vinti.

Muamer Tankovic – Tra i piΓΉ pericolosi del Pafos, ha dimostrato qualitΓ  tecnica e leadership, mettendo in difficoltΓ  la difesa del Lugano in piΓΉ occasioni.

VERSO NUOVI ORIZZONTI 

Il Lugano continua a scrivere la sua storia, accedendo per la prima volta agli ottavi di finale di una competizione europea. Ora i bianconeri guardano al futuro con fiducia e ambizione, pronti a regalare altre emozioni ai propri tifosi. 

Dopo questa partita i giocatori e lo staff godranno di un breve momento di pausa, prima di ritrovarsi il 2 gennaio per preparare al meglio la seconda parte di questa fantastica stagione. 

Altri articoli

NewsPrima Squadra
Calendario SFL: Ecco le date!