Lugano

Lugano si beve il Sion in Coppa

Il Lugano guadagna le semifinali di Coppa svizzera e mister Croci-Torti mantiene la sua imbattibilitΓ  in Coppa mentre il suo avversario in panchina Constantin perde la sua prima partita in questa manifestazione da “allenatore”. La vittoria delLugano (3-0) Γ¨ stata netta e meritata e ha dimostrato il valore della squadra e anche dei sostituti. L’assenza di Celar ha indotto Mattia Croci-Torti a optare per una formazione senza una vera punta centrale, ma con Bottani, Aliseda e Steffen a scambiarsi di posto per cercare di impensierire in velocitΓ  la difesa avversaria. Sul fronte arretrato Mai fa il suo rientro nella difesa a tre completata da DaprelΓ  e Hajdari mentre sulle fasce operano, come nelle ultime partite, Macek e Valenzuela. Il presidente Constantin ha schierato per contro un Sion guardingo con il solo Balotelli in attacco. Ai giocatori vallesani Γ¨ stato chiesto sacrificio e aggressivitΓ .

Primo tempo equilibrato

Nonostante la paura di subire gol abbia condizionato il gioco delle due squadre, il Lugano nei primi 45 minuti Γ¨ andato vicino al gol in due occasioni. Nel finale di tempo con Aliseda il cui tiro a colpo sicuro Γ¨ stato deviato di testa da Cavare e con DaprelΓ  che di testa, su corner, ha messo di poco a lato. Dal canto suo la squadra vallesana ha atteso gli errori degli avversari e si Γ¨ fatto vivo solo con un tiro di Balotelli alla mezzora, parato da Saipi.

Tre colpi da ko

All’inizio del secondo tempo il presidente-allenatore Constantin ha deciso di venir meno alla tattica difensiva del primo tempo e ha cercato di attaccare maggiormente i bianconeri. Ci sono stati in effetti un tiro di Cyprien parato da Saipi e una conclusione di Itaitinga a lato. Ma sul piano tattico questo Γ¨ stato un errore: il Lugano non aspettava altro che trovare qualche spazio. E infatti ha cominciato a “prendere a pallonate” la squadra vallesana. Ci sono state alcune sostituzioni (con l’inserimento di Bislimi, Amoura ed Espinoza) che hanno fatto letteralmente la differenza. La rete del meritato vantaggio Γ¨ arrivata al 62′ con una splendida azione Aliseda-Bislimi con quest’ultimo che altruisticamente ha messo sui piedi di Amoura il pallone da insaccare.  Pochi minuti dopo lo stesso attaccante algerino Γ¨ stato servito da Bottani a due metri dalla porta ma ha calciato a fil di palo. Al 71′ una percussione di Espinoza in area Γ¨ stata fermata con una manata sul volto da Baltazar: SchΓ€rer non ha avuto dubbi e ha indicato il dischetto. Rigore trasformato da Aliseda. Il terzo gol porta la firma di capitan Sabbatini che da destra ha fatto partire un tiro-cross che ha colto di sorpresa il portiere Fickencher. Tre a zero e tutti a casa, o meglio tutti in Vallese ad attendere la partita di campionato di domenica sempre al Tourbillon.

Sion-Lugano 0-3

RETI: 62′ Amoura, 72′ Aliseda (rigore), 81′ Sabbatini.

SPETTATORI: 4180

AMMONITI: Macek, Baltazar.

LUGANO: Saipi, Mai (58′ Bislimi), DaprelΓ , Hajdari, Macek (69′ Espinoza), Sabbatini, Doumbia, Valenzuela (86′ Facchinetti), Steffen (58′ Amoura), Bottani (69′ Hajrizi), Aliseda. Indisponibili: Arigoni, Belhadj, Celar, Mahou.

SION: Fickentscher,  Lavanchy, Cavare, Ziegler, Saintini, Costa, Grgic, Araz, Cyprien, Balotelli, Itaitinga. 

ARBITRO: Sandro SchΓ€rer.

Altri articoli

Prima Squadra
Coppa 2
Prima Squadra
coppa sion 2