Lugano in Cechia: buona la terza
Dal 20 luglio a giovedì 24 ottobre il Lugano ha disputato ben venti partite: dieci di campionato, otto in Europa e due in Coppa Svizzera. Con un bilancio di 9 vittorie, 5 pareggi e 6 sconfitte.
Due precedenti negativi
Nella storia era la terza volta che i bianconeri erano impegnati in Cechia. Le prime due partite s’erano concluse con altrettante sconfitte. Il 31 ottobre 1995 contro lo Slavia Praga nei sedicesimi di Coppa Uefa la squadra di Morinini perse per 1-0 (dopo essere già stata battuta a Cornaredo per 2-1). Più recentemente, il 2 novembre 2017, per i gironi di Europa League è arrivato il 4-1 contro il Viktoria Pilzen (di Mariani l’unica rete).
Decimo gol europeo per Steffen
Renato Steffen ha realizzato il suo decimo gol in una competizione europea per club. Tre li aveva messi a segno con la maglia del Wolfsburg in Champions League, due con l’YB in Europa League (guarda caso contro Slovan Bratislava e Sparta Praga) e uno l’altra sera col Lugano in Conference. A questi bisogna aggiungere i due in maglia giallonera nelle qualificazioni di EL del 2014 e le reti contro Partizan e Besiktas nei preliminari luganesi di questa stagione.
Col Lugano maggior bottino
In carriera nelle quattro squadre d’élite in cui ha militato Steffen ha realizzato 78 reti. Il maggior bottino è quello in maglia bianconera: ben 22 in 88 presenze. 21 i gol in 84 partite con l’YB, 18 in 144 in Germania e 17 in 86 a Basilea.
33 clean sheet per Saipi
Grande protagonista del match di Conference è stato Amir Saipi autore di parate decisive e uscito dal campo, com’era già avvenuto all’esordio della fase campionato di UECL, con un clean sheet. E’ la 33.esima volta che succede nei 121 impegni in bianconero del portiere d’origine kosovara.
24 ottobre data magica
I due rigori parati a Vydra rappresentano se non un primato un evento eccezionale. Da rilevare che lo stesso giorno (24 ottobre) del 2021 Saipi bloccò un penalty di Kasami a Basilea. Fresche nelle memoria dei sostenitori sono poi le due parate nella semifinale di Coppa svizzera contro il Lucerna terminata dal dischetto dopo il 2-2 dei supplementari. Il portiere luganese bloccò i tiri di due specialisti: Ugrinic e Schürpf. I bianconeri si aggiudicarono poi il trofeo superando il San Gallo.
Match molto combattuto
Le statistiche del match disputato in Cechia confermano la supremazia territoriale dei ragazzi di Croci-Torti ma anche la strenua resistenza opposta dai padroni di casa. Ecco i dati
*******MLADA***LUGANO
Possesso 38% 62%
Tiri 12 13
In porta 5 5
Corner 5 3
Falli 14 10
Gialli 0 2
Passaggi 391 655
Precisione 77% 87%
Cont vinti 27 40
Cont aerei 20 18
Salvataggi 12 24