Prima Squadra

LUGANO–GRASSHOPPER, TRA GREENMATCH E 200ª DI CROCI-TORTI

Settembre 26, 2025

Sabato 27 settembre alle 18:00 il FC Lugano torna in campo a Cornaredo per affrontare il Grasshopper Club Zürich nella settima giornata di Brack Super League. I bianconeri arrivano al match dopo il pareggio interno contro il Losanna (1-1) e una settimana senza impegni ufficiali, complice la precedente eliminazione in Coppa Svizzera. Il GCZ, invece, è reduce dal successo in trasferta in Ticino contro il Bellinzona, firmato dalla rete di Meyer, che ha permesso agli zurighesi di avanzare in coppa.

 

STATO DI FORMA
Le due squadre si trovano vicine in classifica: il Grasshopper è ottavo con 6 punti, frutto di una vittoria e tre pareggi, mentre il Lugano occupa l’undicesima posizione con 4 punti. I bianconeri non vincono in campionato dalla terza giornata contro il Basilea, ma nelle ultime uscite hanno mostrato segnali incoraggianti, come la buona prestazione a San Gallo e il punto conquistato contro il Losanna.

 

200 PER CROCI-TORTI
Quella di sabato sarà inoltre una serata storica per Mattia Croci-Torti, che raggiungerà le 200 panchine ufficiali alla guida del FC Lugano. Un traguardo che lo conferma come l’allenatore con più presenze nella storia del Club, arricchendo ulteriormente il legame tra il tecnico ticinese e i colori bianconeri.

 

L’OTTAVA EDIZIONE DEL GREENMATCH
La sfida con il Grasshopper coinciderà con l’ottava edizione del “Greenmatch, l’evento benefico che lega il FC Lugano alla fondazione Greenhope. Come da tradizione, i bianconeri scenderanno in campo con una maglia speciale verde, che verrà successivamente messa all’asta. L’intero ricavato sarà devoluto a sostegno dei progetti della fondazione, confermando ancora una volta l’impegno del Club verso iniziative solidali e di sensibilizzazione.

LE PAROLE DI CROCI-TORTI

In conferenza stampa Mattia Croci-Torti ha messo in guardia dai pericoli del Grasshopper: «Le partite di coppa fanno storia a sé. L’avversario che dobbiamo aspettarci è quello visto nelle ultime gare di campionato: una squadra compatta, che lotta e che qui a Lugano scende sempre con umiltà. Per batterli dovremo avere la stessa voglia di combattere. Poi le nostre qualità potranno fare la differenza».

Il tecnico ha riconosciuto le difficoltà di questo avvio di stagione, ma ha ribadito la sua fiducia nel gruppo: «Le differenze rispetto all’anno scorso stanno soprattutto nella fiducia. A volte nei momenti di difficoltà viene meno il coraggio di rischiare certe giocate, ma io resto convinto del valore dei miei ragazzi. La partita con il Losanna ha dato segnali positivi e vogliamo trasformarli in una vittoria che sarebbe molto importante per il futuro».

 

Croci-Torti ha poi sottolineato la necessità di approcciare la gara con determinazione: «Ho detto alla squadra che questa è una partita da vincere in tutti i modi. Servirà massima attenzione perché il Grasshopper ha elementi forti sulle palle ferme e in attacco, ma io ho totale fiducia nei miei giocatori. Davanti al nostro pubblico dobbiamo sfruttare ogni occasione per portare a casa i tre punti».

 

IL COMMENTO DI BISLIMI

Accanto all’allenatore è intervenuto Uran Bislimi, che ha da poco superato le 100 presenze in Super League con la maglia bianconera. Il centrocampista ha parlato del momento della squadra: «Sappiamo che siamo in una fase difficile, ma ne usciremo insieme. Abbiamo qualità e nelle ultime partite abbiamo mostrato un buon calcio. Ci manca solo un po’ di precisione sotto porta, quella che ci permette di convertire tutto il lavoro in vittorie».

Sul piano personale, Bislimi ha preferito guardare al collettivo: «Non conta se segno io o faccio assist, l’importante è vincere e portare a casa i tre punti. Ci siamo preparati bene in settimana e dobbiamo restare concentrati dall’inizio alla fine. Solo giocando come squadra riusciremo a rialzarci».

 

GLI ASSENTI
Per la sfida con il Grasshopper sarà assente Zanotti, reintegrato gradualmente in gruppo durante la settimana ma, nonostante l’idoneità medica, fermo per ritrovare la migliore condizione fisica. Prosegue il percorso di recupero per Kendouci, che in settimana ha lavorato quotidianamente sul campo (corsa ed esercizi con la palla). Gli esami hanno confermato un buon recupero anche per Kelvin, che negli ultimi giorni ha iniziato il lavoro di corsa in campo. Koutsias continua il suo programma riabilitativo con lavori individuali e durante la prossima settimana tornerà in gruppo con l’obiettivo di rientrare già con il Winterthur. Infine, Steffen, dopo il duro scontro di gioco con il portiere del Losanna, è rientrato a casa dall’ospedale e resterà a riposo fino alla prossima visita medica; per la gara di sabato è inoltre squalificato.