Lugano-Basilea 2-1 (0-1)
Il miglior Lugano visto in stagione a Cornaredo ha messo sotto il Basilea al termine di una gara palpitante. Dopo aver chiuso immeritatamente in svantaggio la prima parte della gara, i ragazzi di Jacobacci -passati a giocare a quattro in difesa- hanno costretto i renani a difendersi a oltranza, ma nemmeno ciò è bastato. Troppo forte erano l’ardore e la voglia di risultato dei bianconeri. E in effetti sin dalle prime battute della ripresa ci sono stati due tentativi pericolosi parati da Lindner. Non era che il campanello d’allarme per il gol del pareggio che è arrivato all’ora di gioco: Lovric, ricevuta la palla da Abubakar, si è liberato di due avversari e da centro area ha insaccato implacabilmente. Sullo slancio della rete e con la grande voglia di vincere questa partita Sabbatini e compagni hanno continuato ad attaccare. Al 64′ ancora Lovric ha colpito la traversa e Abubakar da distanza ravvicinata non è riuscito a centrare la porta. Ma il gol vittoria era nell’aria ed é giunto quando Bottani su servizio di Lovric ha battuto Lindner. Il finale ha visto i bianconeri contenere abbastanza agevolmente i lunghi lanci dei basilesi. Da rilevare solo l’eccezionale parata di Baumann su una rovesciata di Cabral nel tempo di recupero.
Nel primo tempo era arrivata la rete del vantaggio renano su calcio d’angolo battuto da Males e incornata di Cabral. Una rete convalidata dal VAR nonostante la spinta dello stesso Cabral ai danni di Ziegler. Il Basilea ha avuto un’altra occasione al 39′ con un gran tiro di Kashami sul quale Baumann si è superato. Per il resto è stato un continuo attaccare da parte del Lugano che però raramente ha trovato lo specchio della porta. Sul conto dei bianconeri si registrano tiri di Bottani a lato, Custodio alto, Ardaiz di testa (alto), ancora Custodio sopra la traversa e stessa cosa per Bottani. Da notare che cinque minuti dopo la rete basilese il Lugano ha pareggiato con Ardaiz ma il punto è stato annullato per la posizione di partenza in fuori gioco della punta uruguaiana.
In definitiva tra punti strameritati frutto di una condotta di gara coraggiosa e di una grande perrsonalità. S’è visto impegno fisico sino al 93′ e giocate di qualità. Ora il campionato si ferma e riprenderà con il Lugano impegnato il giorno di Pasqua a Ginevra.
RETI: 22′ Cabral, 60′ Lovric, 76′ Bottani.
AMMONITI: Widmer, Sabbatini, Lovric, Lavanchy.
LUGANO: Baumann, Kecskes (46′ Abubakar), Maric, Ziegler, Lavanchy, Custodio, Sabbatini, Lovric (91′ Daprelà), Guerrero, Bottani (90′ Gerndt), Ardaiz (81′ Covilo).
BASILEA: Lindner, Widmer, Comer, Klose, Petretta, Marchand, Frei, Kasami, Kabulu, Cabral, Males.
ARBITRO: Urs Schnyder. Assistenti: Marco Zürcher e Maire Guillaume. Quarto arbitro: Luca Piccolo.