La ‘Week of the Referee’ dal 19 al 27 ottobre
La «Week of the Referee» («WotR»), proposta già lo scorso anno, si terrà dal 19 al 27 ottobre 2024. Si tratta di un progetto di Swiss Olympic che coinvolge diverse discipline sportive.
‘Respect referee’
In segno di solidarietà, gli arbitri di calcio, hockey su ghiaccio, unihockey, hockey, pallavolo, basket, badminton, pallamano e tennis da tavolo dirigeranno le partite durante la “settimana dell’arbitro” con un badge speciale recante la scritta «Respect Referee». Questo badge, insieme a un altro gadget, sarà inviato in tutto il paese a tutti gli arbitri delle federazioni menzionate.
Anche quest’anno l’iniziativa è sostenuta da tutti i dipartimenti dell’ASF. Il servizio Arbitri dell’ASF ha previsto di pubblicare un comunicato stampa prima dell’inizio della WotR per sensibilizzare altri gruppi riguardo a questa iniziativa. Inoltre, si stanno pianificando diverse azioni per promuovere il sito web “https://werdeschiri.ch/it/werde-schiri/“, trovare nuovi arbitri e sostenere gli arbitri attuali. In vista dell’UEFA Women Euro 2025, si sta anche cercando di fare pubblicità per avvicinare più donne a questo ruolo.
Walk-in prima della partita
Durante la WotR (per i Bianconeri accadrà al Municipal prima del fischio d’inizio di Yverdon-Sport FC-FC Lugano di domenica 20 ottobre 2024) verrà introdotta una procedura speciale di walk-in. L’idea di base è sostituire la stretta di mano abituale con una foto di gruppo delle due squadre insieme all’arbitro. Tale foto sarà poi condivisa sui social media (con gli hashtag #weekofthereferee #respectreferee #werdeschiri.ch).
Sono previste molte altre iniziative per mettere gli arbitri al centro dell’attenzione per una settimana. Tutte le informazioni, i link e i documenti relativi all’azione dell’ASF, di Swiss Olympic e delle altre federazioni sportive saranno pubblicati all’inizio di ottobre su www.football.ch.
Maggiori informazioni sul progetto sono disponibili qui