La U21 condannata alla sconfitta dal Rapperswil

La U21 condannata alla sconfitta dal Rapperswil

Nel quadro della 24ª giornata di Hoval Promotion League, il Lugano U21 s’inchina al Rapperswil davanti al pubblico amico del Maglio di Canobbio con il risultato di 0-2 (0-1).

La U21 condannata alla sconfitta dal Rapperswil 1

ASSENZE PESANTI NEL LINE-UP INIZIALE

La sfida domenicale contro un avversario di qualità e ambizioso di rientrare nel lotto delle formazioni professioniste costringe mister Andrea Vitali a modificare l’undici di partenza in due posizioni specifiche. A pesare in particolare sono le squalifiche per accumulo di cartellini gialli comminate al difensore Lendrit Shala e a capitan Andrea Maccoppi (la fascia viene «trasmessa» sul braccio di Boris Babić), rimpiazzati rispettivamente da Luca Molino (il quale viene spostato di qualche metro, dalla fascia al centro del reparto arretrato) e Romeo Morandi (osservato speciale dalle gradinate dal fratello Giotto). In aggiunta, si registra la «prima» da titolare per il talentuoso trequartista Gioele Salvadore, normalmente impiegato con il Team Ticino U19.

EQUILIBRIO CON SQUADRE BEN MESSE IN CAMPO

I primi venti minuti abbondanti dell’incontro, assolti sotto una pioggia battente (andata scemando con il passare del tempo), mostrano un sostanziale equilibrio. Nessuna delle due contendenti si scopre e gli spazi risultano di conseguenza chiusi. Così, un tentativo da una parte (colpo di testa di Samba So a lato da posizione favorevole) e uno dall’altra (recupero di Damiano Plisko e destro del #2 deviato in tuffo rasoterra con la punta delle dita da Alan Omerović) sono le uniche highlights di una fase di gara parecchio tattica.

SORPRENDENTE VANTAGGIO SANGALLESE

Se nella prima mezz’ora i due estremi difensori sono poco sollecitati, non appena si entra nella terza parte ecco che Pseftis è costretto a recuperare il pallone in fondo alla propria porta. Samba vince un contrasto con Okafor all’interno dell’area e serve al centro l’accorrente Dimitri Volkart, il quale non incontra alcuna difficoltà nell’appoggiare la sfera in rete per il sorprendente vantaggio sangallese. Il portiere greco è poi protagonista con un volo sicuro sulla potente punizione di Rijad Saliji e con una deviazione di riflesso sulla semi-rovesciata di Marin Wiskemann in chiusura di frazione.

RIPRESA ALLA RICERCA DEL PAREGGIO

L’inserimento di Ilija Maslarov in luogo di Morandi dà il via al secondo tempo, in cui i bianconeri cercano con veemenza il punto del pareggio. Le ulteriori sostituzioni, effettuate a scadenze regolari, danno ancor più vigore alla manovra offensiva. Da un’«imbucata» verticale di Felipe Ronchetti si osserva infatti un’ottima opportunità per Yassin Sbai. Contrastato da un avversario, il #11 non riesce a inquadrare lo specchio della porta. Un’interessante variante su calcio d’angolo verso l’ora di gioco manda Arbnor Gecaj alla complicata conclusione al volo dal limite. Nel mezzo, Pseftis è provvidenziale in rapida successione su Samba e Wiskemann. Quest’ultimo viene poi anticipato all’ultimo da un preciso intervento in scivolata di Gecaj.

La U21 condannata alla sconfitta dal Rapperswil 2

CLAMOROSO LEGNO E AMARA PUNIZIONE

Nel breve volgere di centoventi secondi, tra l’ottantacinquesimo e l’ottantasettesimo, il duello si chiude. L’opportunità a cinque giri di lancetta dal tramonto della gara è firmata da Gianluca Pizzagalli. Servito con uno splendido cross diagonale da Damiano Plisko (che dovrà purgare un turno di sospensione dopo l’ottavo cartellino giallo rimediato in stagione), l’esterno offensivo si vede dapprima murare il tiro da Omerović e poi, sulla miracolosa ribattuta, fa gridare al gol, ma colpisce sfortunatamente la parte bassa della traversa. Sul capovolgimento di fronte, Eric Tia s’impone fisicamente su Luca Molino, permettendo all’onnipresente Volkart di insaccare da due passi e regalare la posta piena ai suoi.

CLASSIFICA IMMUTATA, COSÌ COME LA DISTANZA DALLA LINEA

La tredicesima battuta d’arresto stagionale mantiene il Lugano U21 al diciottesimo e ultimo rango a quota 21 punti (a pari dei vodesi del Bavois, superato 3-1 a Delémont), a -2 dalla linea, posto occupato dagli argoviesi del Baden, battuti dal canto loro dallo Zurigo U21 (1-3).

PROSSIMO APPUNTAMENTO TRA FORMAZIONI GIOVANILI

Sabato 29 marzo 2025, con calcio d’avvio fissato per le ore 16:00, il terreno della Hubelmatt di Lucerna sarà teatro della gara tra i giovani biancoblù e la seconda squadra bianconera.

FC LUGANO U21-FC RAPPERSWIL-JONA 0-2 (0-1)

Centro Sportivo Al Maglio, 100 spettatori.

Reti: 31′ Volkart 0-1, 87′ Volkart 0-2.

Ammoniti: 20′ Molino, 47′ Plisko, 72′ Sbai, 76′ Wiskemann, 78′ Marchand.

FC Lugano U21: Pseftis; Okafor (66′ Dermaku), Gecaj (77′ Gamba), Molino, Plisko; Pizzagalli, Morandi (46′ Maslarov), Amirzade (77′ Piffero); Salvadore (52′ Ronchetti); Sbai, Babić. Allenatore: Vitali.

FC Rapperswil-Jona: Omerović; Ambassa, Padula, Ajeti, Morgado (81′ Iapichino); Charveys (69′ Yesilçayir), Saliji, Marchand; Volkart, Samba (69′ Tia), Wiskemann (76′ Kamberi). Allenatore: Sesa.

Arbitro: Müller. Assistenti: Himmelspach e Berli.

Altri articoli

Prima SquadraFemminile
1
Prima SquadraAcademy
I risultati dell'Academy