Invertire la tendenza col San Gallo

Invertire la tendenza col San Gallo

A cinque giorni di distanza dalla serata in cui si è conquistato il diritto di partecipare alla sua decima finale di Coppa svizzera (la terza negli ultimi sette anni) il Lugano torna alla realtà del campionato. La giornata numero 27 di Super League si giocherà nel week-end pasquale. Con due partite nella serata di sabato e tre il Lunedì dell’Angelo. Tra queste Lugano-San Gallo che si inizierà alle 14.15. 

Senza vittorie

E’ il terzo confronto stagionale tra le due squadre. I sangallesi finora sono imbattuti avendo superato il Lugano a Cornaredo a fine agosto (3-2) e chiuso in parità (1-1) la sfida interna di metà ottobre. La squadra di Zeidler ultimamente è un avversario ostico, già lo scorso campionato i bianconeri si imposero in una sola partita su quattro (l’8 agosto 2021 per 2-1 con reti di Lavanchy e Ziegler).  Per il resto si registrarono un pareggio e due affermazioni confederate.

Bilancio favorevole

Il bilancio degli scontri diretti, da quando nel 2015 i luganesi sono tornati nella massima serie, parla comunque a favore di Sabbatini e compagni. Su 30 partite ne hanno vinte 14 con 6 pareggi e 10 vittorie sangallesi.

A pari merito

In classifica le due formazioni sono appaiate al terzo posto con 35 punti. Il San Gallo vanta il secondo miglior attacco con 48 reti, dietro all’inarrivabile YB (60). Le difese invece si equivalgono: 38 reti subite come il Lugano. Meglio hanno fatto YB (19), Basilea (31), Servette (34) e Lucerna (37).

Prolifici anche fuori

Görtler e soci viaggiano a mille soprattutto tra le mura domestiche dove hanno perso una sola partita vincendone 6 e pareggiandone altrettante. In trasferta hanno ottenuto 3 vittorie, due pareggi e 8 sconfitte. Da rilevare però che le reti realizzate sono state 24 sia in casa sia fuori.

Steffen castigatore

Il giocatore bianconero in attività che ha “bucato” per il maggior numero di volte la porta degli svizzero orientali è stato Renato Steffen: 7 gol e 5 assist in sedici partite. Seguono: Bottani: 6+2 in 20 gare e Sabbatini 5+4 in 28. Il primato dell’efficacia appartiene però a Zan Celar che ha segnato 3 reti in cinque scontri.

Celar tiratore

Proprio il nazionale sloveno è il giocatore di Super League a cercare con più insistenza la via del gol. Nelle 22 gare disputate in questo  campionato ha scagliato 68 tiri nello specchio delle porte avversarie.

Quattro squalificati

Saranno quattro i giocatori che non potranno scendere in campo lunedì perché squalificati. Sono Arigoni nel Lugano e Dajaku, Stillhart e Von Moos tra i sangallesi. Per quanto attiene agli infortunati  mister Croci-Torti dovrà fare a meno anche stavolta di Mai, Mahou e Belhadj mentre Celar e Bottani sono in forse perché usciti malconci dalla sfida di Coppa.

 

 

Altri articoli

Prima Squadra
La storia si ripete
Prima Squadra
"Vogliamo tornare a vincere in campionato"