Iniziare col piede giusto il girone titolo
Chiusa la prima fase del campionato e designate le finaliste di Coppa svizzera, la Super League entra nel mese decisivo. In questo week-end prendono avvio i gironi finali che designeranno da un lato il campione svizzero e le squadre che parteciperanno alle coppe europee e dall’altro la societΓ relegata in CL e quella che dovrΓ disputare lo spareggio promozione-relegazione.
Lugano-SG sabato alle 20.30
Il sipario sul Championship Group si alza sabato alle 18 con Servette-Winterthur. Alle 20.30 Cornaredo saranno di scena Lugano e San Gallo mentre domenica (16.30) Γ¨ in programma Zurigo-Basilea.
Prima di sei finali
Quella che attende i bianconeri Γ¨ la prima di sei finali (se si considera anche la Coppa svizzera del 2 giugno). In classifica la squadra di Croci-Torti ha terminato la prima fase al secondo posto con 59 punti conquistati grazie a 18 vittorie, 5 pareggi e 10 sconfitte. Il San Gallo Γ¨ quarto a nove lunghezze (14-8-11).
Stesso rendimento difensivo
Se Il Lugano ha il secondo miglior attacco (61 gol contro i 67 dell’YB), gli svizzero orientali sono quarti (53 reti). I reparti difensivi si sono equivalsi: 44 gol subiti da ambedue le contendenti.
Molto offensiva e con carattere
La squadra di Peter Zeidler resta una delle piΓΉ offensive del campionato con il maggior numero di tiri scagliati (552 contro i 323 dei bianconeri) e il primato delle occasioni create: 86. Ha pure dimostrato un carattere non da poco se si pensa che, nelle partite in cui si Γ¨ trovata in svantaggio, Γ¨ riuscita ciononostante a conquistare 18 punti (come il Servette).
Buon momento dij forma
Le due squadre arrivano al confronto dio sabato in un buon momento di forma. I ticinesi hanno alle spalle nove risultati utili consecutivi ma anche i sangallesi non perdono da sei giornate e nelle ultime due partite hanno superato Yverdon in casa (5-1) e Zurigo (1-0) in trasferta.
Bilancio a tinte bianconere
Il bilancio degli scontri diretti da quando il Lugano Γ¨ tornato in Super League parla di 18 affermazioni ticinesi, 7 pareggi e 10 vittorie sangallesi. A Cornaredo la percentuale Γ¨ piΓΉ o meno la stessa: i padroni di casa si sono affermati in 10 partite su 17 con due pareggi.
Scontri equilibrati
Le ultime tre partite disputate a sud delle alpi sono state tra le piΓΉ equilibrate. Sabbatini e compagni ne hanno vinta una (quest’anno), mentre nello scorso campionato si sono registrati un pareggio e una sconfitta (2-3) alla sesta giornata.
Tre su tre in stagione
Decisamente migliore il bilancio di questa stagione con un tre su tre per i ragazzi di Croci-Torti. Si Γ¨ iniziato il 29 luglio in casa: 1-0 con Celar. Poi ci sono state le due affermazioni al Kybunpark. 4-1 il 28 gennaio (Sabbatini, Celar/2 e Bislimi) e 3-2 il 9 marzo (Celar, Belhadj, Bislimi).
Celar 7 gol in carriera al SG
Per Zan Celar, capocannoniere di SL, sono quindi quattro le reti segnate in questa stagione ai sangallesi. In totale 7 su 9 partite da quando il nazionale sloveno veste la maglia bianconera. Solo contro il Lucerna Celar ha messo a segno piΓΉ gol: otto.
Akolo e Geubbels frombolieri
Miglior marcatore degli svizzero orientali Γ¨ Akolo (12) seguito da Geubbels (8). Nella graduatoria degli assist, guidata da Steffen con 13, Witzig Γ¨ sesto a quota 8.
Steffen miglior rendimento
Sempre Renato Steffen Γ¨ risultato nelle 33 partite finora disputato il giocatore di Super League con la media rendimento piΓΉ elevata secondo il sito statistico Sofascore. Dietro di lui Stevanovic del Servette. Nelle prime dieci posizioni vi sono due sangallesi: QuintillΓ (quinto) e Witzig (ottavo).
Tre sole vittorie in trasferta
Il Lugano finora si Γ¨ disimpegnato con lo stesso rendimento sia in casa (30 punti in 16 partite) sia in trasferta (29 in 17). Diversa l’attitudine dei biancoverdi che nella loro roccaforte hanno conquistato 36 punti contro i 14 lontani da casa. Solo tre le vittorie in trasferta: contro Zurigo, Losanna e SLO.
Zeidler e Croci-Torti “veterani”
Sabato si troveranno di fronte i due allenatori che da piΓΉ lungo tempo siedono sulla panchina della rispettiva squadra. Zeidler Γ¨ in carica da 5 anni e 9 mesi con 237 partite e una media di 1.48 punti. Mattia Croci-Torti (due anni e sette mesi) ha alle spalle 127 incontri con una media di 1.67.