Il giorno dopo: scarico aerobico e… dei motorini
Stadio di Cornaredo. Sabato mattina ore 10. Sui campi laterali sono in pieno svolgimento le partite dei vari campionati allievi che si sono iniziati proprio in questo primo week-end dopo il via all’anno scolastico. Sul piazzale dello stadio intanto si preparano gli oltre mille ciclomotoristi che partecipano all’edizione 2016 della Red Bull Alpenbrevet: 120 chilometri sulle strade ticinesi in sella al proprio “motorino”.
Sul campo C i giocatori del Lugano, che venerdรฌ alle 16 hanno pareggiato in amichevole con il Chiasso, svolgono il loro allenamento. Si tratta della tipica seduta aerobica che segue una partita. Fatta di corsa continua a ritmo lento per favorire l’eliminazione delle sostanze di scarto ed esercizi di stretching per gli arti inferiori e scarico per la colonna vertebrale. A parte si allenano Golemic e Vรฉcsei che non hanno preso parte all’amichevole. Ancora fermo a titolo precauzionale per contro Ofir Mizrachi.
Domenica i giocatori godranno di una giornata di riposo. Si riprenderร lunedรฌ alle 16.30. A partire da martedรฌ dovrebbero poi rientrare gli elementi che si sono assentati per gli impegni delle varie nazionali. Sabatoย pomeriggioย gioca il Gambia di Ceesay, lunedรฌ la Macedonia di Alioski, martedรฌ le U 21 di Svizzera (Salvi) e Italia (Rosseti) e mercoledรฌ il Venezuela di Ponce.