dopo partita 3

“Felice della mentalità e maturità della squadra”

Delle tre squadre svizzere impegnate questa settimana nelle coppe europee il Lugano è stata l’unica a vincere la propria partita. E lo ha fatto in modo perentorio dominando l’HJK di Helsinki e terminando con un 3-0 che sta  molto stretto in quanto le occasioni capitate ai  bianconeri sono state più del doppio.

Le esperienze ci sono servite

Il commento del tecnico Croci-Torti riassume bene lo stato d’animo del clan ticinese. “Non era scontato nella prima partite di Conference League dominare l’avversario in questo modo dall’inizio alla fine. Stamattina quando mi sono alzato mi sarebbe piaciuto pensare che la sfida sarebbe andata in questa maniera. I ragazzi hanno dimostrato grande personalità ed era quello che volevo.  Naturalmente le esperienze dell’anno scorso e le tre partite di quest’estate contro avversari evidentemente più forti del HJK ci hanno dato  la maturità che si è vista stasera. Sono molto contento della mentalità della squadra che ha voluto dimostrare dal primo minuto di essere la favorita”.

Conta anche la differenza reti

-Cosa può essere migliorato dopo il 3-0 di questa sera?
“Nel primo tempo avremmo sicuramente potuto chiudere la partita. Abbiamo avuto tante occasioni e in Europa  spesso crearsi numerose palle-gol e non sfruttarle poi  fornisci chance all’avversario per farti male. Stasera non è stato il caso perché abbiamo segnato nei momenti giusti: alla fine del primo tempo, a metà della ripresa e poi abbiamo chiuso il match con un 3-0 che è importante perché pure la differenza reti può aiutarti nella fase campionato di UECL. Sono molto soddisfatto anche perché abbiamo dimostrato di aver fatto un ulteriore step a livello di attitudine mentale. Vado a casa felice.”

Ora recuperiamo le forze

-Lo Zurigo ha una maglia simile a quella dell’Helsinki: domenica cosa servirà per fare bene anche al Letzigrund?
“Adesso cerchiamo di recuperare le energie. Sappiamo che lo Zurigo fa della fisicità uno dei suoi punto forti e inoltre saranno più freschi di noi. Ma non abbiamo paura, quest’anno abbiamo dimostrato di potercela giocare alla pari con tutti. Adesso vediamo chi sta meglio e chi è uscito provato fisicamente. Non dimentichiamo che  veniamo da un piccolo tour-de-force visto che già la scorsa settimana avevamo avuto il recupero infrasettimanale con il Losanna. Facciamo la conta e domenica gli elementi più freschi scenderanno in campo per cercare di portare a casa tre punti e di dare anche lì un segnale al campionato”.

 

Altri articoli

Prima Squadra
UECL: Lugano- HJK 1
Prima Squadra
I due Mattia in coro: "una bella vittoria"