Anche quest’anno sono tre le società di calcio regionale coinvolte, in rappresentanza di tre diverse realtà geografiche ticinesi: AC Vallemaggia, FC Aquila e AS Basso Ceresio. Sarà quindi sui campi di Maggia, Torre e Melano che la squadra di Mattia Croci-Torti sosterrà delle sedute di allenamento “in trasferta”, prima di mettersi a disposizione di chi avrà il piacere di presentarsi al campo per vedere da vicino i propri beniamini, per qualche autografo, per scattare qualche fotografia e per acquistare i gadget ufficiali del Club bianconero.
Pieno successo per la seconda edizione del FC Lugano On Tour, iniziativa inserita nel calendario della preparazione estiva che prevede tre sedute di allenamento in tre diverse regioni per rafforzare il legame del club con il territorio e gettare le basi di un maggiore coinvolgimento di tutte le realtà geografiche che compongono il nostro Cantone.
Dopo l’acquazzone che giovedì 26 giugno 2025 ha rinfrescato l’ambiente alla Pineta di Maggia, senza peraltro togliere nulla ad allegria e divertimento, né scoraggiare la partecipazione di tifosi e appassionati, il FC Lugano sabato 28 è salito in Valle di Blenio, sul campo di Torre, ospite del FC Aquila. Caldo torrido, nella Valle del Sole, e allenamento molto intenso, in una cornice impagabile per bellezza e vista. La terza tappa si è svolta domenica 29, a Melano, per organizzazione dell’AS Basso Ceresio e del relativo Raggruppamento allievi. Anche al sud del Ticino condizioni climatiche decisamente estive, per chiudere al meglio la seconda edizione di FC Lugano On Tour la cui idea di base è, lo ricordiamo, quella di “esportare” i colori bianconeri al di fuori della regione di Lugano, per permettere a tifosi e appassionati ticinesi di vedere all’opera da vicino i Bianconeri e di trascorrere un po’ di tempo con giocatori e membri dello staff, nei simpatici momenti conviviali (meet & greet) che hanno fatto seguito alle sedute di allenamento “extra muros”.
Il FC Lugano ringrazia di cuore le società coinvolte in questa iniziativa (AC Vallemaggia con il Fans Club “Noi bianconeri-Locarnese e Vallemaggia”, FC Aquila e AS Basso Ceresio) per l’ospitalità, nonché tutti coloro che vi hanno preso parte contribuendo al suo successo.
Ora la squadra torna a Caslano, per la parte finale del “ritiro” estivo, per poi proseguire l’avvicinamento alla stagione 2025/26 a Cadro.