Si chiude con una sconfitta per 4-2 la seconda uscita stagionale del FC Lugano, impegnato al Centro sportivo di Balerna contro il FC Thun . La sfida, disputata su quattro tempi da 30 minuti ciascuno e seguita da circa 250 spettatori, ha visto i Bianconeri affrontare la formazione bernese neopromossa in Brack Super League e avversaria anche alla prima giornata di campionato.

PRIMO TEMPO COMPLICATO
Partenza in salita per i ragazzi di Croci-Torti, sorpresi dalla vivacità del Thun nei primi 30 minuti. Al 7’ Ibayi apre le marcature con una conclusione precisa, approfittando di un errore in uscita della retroguardia bianconera.
Al 14’, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Montolio colpisce di testa e centra la traversa, con deviazione provvidneziale di Saipi, ma il pallone viene respinto al limite, dove Janjcic è il più lesto ad arrivare e insacca con un potente destro: 0-2.

Il Lugano prova a reagire e trova il gol al 23’: Marques crossa dalla sinistra per l’inserimento del giovane Peverelli, anticipato da Bürki che, nel tentativo di respingere, devia il pallone nella sua porta. Ma il Thun è cinico e colpisce ancora. Al 26’, su un altro corner, Rastoder svetta sul primo palo e firma il tris ospite con un grande stacco.

LA REAZIONE NEL SECONDO TEMPO
Nella seconda frazione il Lugano cambia atteggiamento, pur lasciando invariato l’undici iniziale. L’unico cambio è l’ingresso di Brault-Guillard al posto di Peverelli dopo una decina di minuti. I Bianconeri si rendono più pericolosi e alzano il baricentro, sfiorando il gol con Dos Santos e Doumbia. Al termine del tempo arriva anche una grande occasione con Mai, che colpisce a botta sicura di testa su cross di Grgic: il portiere salva sulla linea. Terminano senza reti i secondi trenta minuti.

KOUTSIAS TRASCINA
La terza frazione è quella più convincente: il neo entrato Koutsias è protagonista: prima si accende in solitaria e firma il 2-3 con una splendida azione personale, poi serve un bell’assist per Brault-Guillard, fermato solo dall’estremo difensore avversario. La squadra di Croci-Torti accorcia nella terza frazione e poi dà spazio a diversi cambi.

RASTODER CHIUDE I CONTI
Nel quarto tempo, però, il Thun chiude i conti con un’altra gran giocata di Rastoder, che gira al volo in rete su cross di Dähler e sigla la sua doppietta personale.

Un buon test in ottica condizione fisica e rotazioni per la squadra, attesa ora dall’ultima amichevole estiva sabato 19 luglio alle 20:30, quando a Cornaredo arriverà la Pro Vercelli.

TABELLINO
MARCATORI:

7’ Ibayi (THU), 14’ Janjcic (THU), 23’ aut. Bürki (LUG), 26’ Rastoder (THU),
79’ Koutsias (LUG), 109’ Rastoder (THU)

FC LUGANO: Saipi (60′ Osigwe, 90′ Pseftis), Papadopoulos (90′ Gamba), Mai (60′ Kelvin),
Doumbia (60’El Wafi), Peverelli (45′ Brault-Guillard), Grgic (60′ Belhadj), Bislimi (75′ Maslarov), Marques (75′ Sbai), Steffen (75′ Bottani), Parsemain (60’ Koutsias), Dos Santos (60′ Cimignani).
All. Mattia Croci-Torti
Indisponibili: Hajdari, Alioski, Kendouci, Mahou, Vladi, Zanotti, Amirzade, Osigwe, Mina

FC THUN: Steffen, Montolio, Bertone, Ibayi, Bürki, Heule, Fehr, Reichmuth, Rastoder, Meichtry, Matoshi.
A disp. Eicher, Franke, Janjcic, Tomas, Stewart, Roth, Balaruban, Bamert, Gutbub, Dahler.
All. Lustrinelli

SPECTATORS: 250