Cultura e mentalità

Cultura e mentalità

Cultura e mentalità è il motto del 2024 della F.C. Lugano SA. Due principi sui quali Martin Blaser, vicepresidente e delegato del Consiglio d’amministrazione della società bianconera ha “costruito” la prima parte della conferenza stampa di metà stagione, davanti ai numerosi rappresentanti dei media presenti e alle autorità comunali rappresentate dal vicesindaco della Città di Lugano Roberto Badaracco, da Cristina Zanini Barzaghi (Dicastero immobili). Oltre a ripercorrere i passi più significativi della gestione aziendale per quanto riguarda il 2023 appena consegnato agli archivi e per il 2024 ufficialmente “inaugurato” da questo incontro con la stampa, Blaser come detto si è soffermato sui valori e sui capisaldi sui quali concepisce e costruisce la filosofia di un’azienda della quale è il responsabile che si avvale della collaborazione di un team che vuole allineato, responsabile, aperto, comunicativo e concentrato sugli obiettivi comuni. Insomma, trasparenza, fiducia e responsabilità sono valori imprescindibili e accompagnano il percorso di ciascun dipendente, in ottica di uno sviluppo societario che deve essere continuo e concreto.

Tra le novità presentate da Blaser, l’adattamento dell’organigramma con la creazione di nuovi dipartimenti: Business Development affidato a Mirko Campana; Corporate Communications affidato all’Head of Media & Communications Marzio Mellini e ad Andrea Luca Ruberti, nuovo Head of Content a partire dal prossimo 18 marzo; People & Culture affidato a Emanuela Fuoco e Marketing (Michael Rinderli, a interim).

Al termine della presentazione, spazio alla curiosità dei giornalisti intervenuti, protagonisti della Tavola Rotonda, con l’intervento di Carlos Da Silva e Mattia Croci-Torti, unitisi a Martin Blaser per una discussione anche su temi legati all’ambito sportivo. Al termine, un sempre apprezzato standing lunch.

 

 

Altri articoli

Prima Squadra
Logo FC Lugano
Prima Squadra
Test Lugano-Paradiso