Croci-Torti: vogliamo i tre punti su un terreno difificle

Croci-Torti: vogliamo i tre punti su un terreno difficile

In vista del recupero di campionato in programma mercoledΓ¬ a Losanna (ore 19.30) i giocatori del Lugano si sono allenati martedΓ¬ mattina a Cornaredo prima del pranzo in comune e della partenza per la Romandia. 

Croci-Torti: vogliamo i tre punti su un terreno difficile
Viaggio in treno

Croci-Torti: vogliamo i tre punti su un terreno difficile 1Per il trasferimento per la prima volta la squadra ha scelto il treno, ritenuto un mezzo altrettanto comodo e che nella fattispecie avrebbe fatto risparmiare tempo di viaggio. Raggiunta in bus la stazione staff e giocatori sono saliti a bordo del diretto che Γ¨ arrivato a Losanna poco dopo le 18.

Przybylko infortunato

Sono quattro i giocatori indisponibili. Oltre a Steffen, Mahou (che ha ricominciato a lavorare con la squadra) e al giovane portiere  Diego Mina va segnalato l’infortunio rimediato in Coppa a Rapperswil da Kacper Pryzybylko. Si tratta di una piccola lesione all’adduttore sinistro che terrΓ  la punta lontana dalle competizioni per 2-3 settimane.

La Coppa non Γ¨ mai scontata

Proprio la Coppa svizzera Γ¨ stato il tema della prima domanda che abbiamo rivolto al tecnico Mattia Croci-Torti al termine dell’allenamento di rifinitura. Molti continuano a pensare che affrontare squadre di categorie inferiori sia una formalitΓ . Ma tutti gli anni, giΓ  nei primi turni, vi sono vittime eccellenti. Stavolta sono state eliminate ai sedicesimi Lucerna e Servette: i ginevrini sono la prima squadra detentrice del trofeo che negli ultimi 50 anni sia uscita di scena cosΓ¬ presto. Che ne dice il mister reduce dall’affermazione di Rapperswil?
“In Coppa non c’Γ¨ niente di scontato.  Prima di tutto perchΓ© le squadre che accolgono avversarie di categoria superiore giocano alla morte quella che considerano come la partita piΓΉ importante della stagione. Difficilmente nei primi minuti riesci a fare qualcosa perchΓ© loro chiudono qualsiasi spazio possibile. Poi dopo la pausa Γ¨ normale che si assista a un calo ma nei primi 45 minuti il compito Γ¨ arduo ed Γ¨ facile perdere la testa, innervosirti perchΓ© il gol non arriva e magari subirne uno. Ma la mia squadra anche sabato Γ¨ stata brava a rimanere lucida e tranquilla e a fare la differenza nel secondo tempo. Il terreno da gioco sicuramente non ci ha aiutato per niente ma anche quello Γ¨ il fascino della coppa. Siamo contenti di essere andati avanti perchΓ© sapevamo che il Rapperswil-Jona Γ¨ un avversario molto ostico”.

Gli infortuni a la Tuilière

-A proposito di campo, l’anno scorso il sintetico de la TuiliΓ¨re vi ha dato gioie e dolori con la netta affermazione in Coppa e tre giorni dopo la sconfitta in campionato…

“Quel giorno non avevamo sicuramente disputato una grande partita, eravamo riusciti a pareggiare poi complice l’espulsione di Marques siamo andati in difficoltΓ  nei minuti finali. Purtroppo la partita di coppa ci aveva tolto quattro giocatori per infortunio. Quello che mi auguro domani Γ¨ che, oltre ad una grande prestazione, non perdiamo nessuno per strada”.

Occhio alle fasce

-Che Losanna ti aspetti?
“Una squadra che Γ¨ molto brava  a ripartire e che ha elementi veloci. E’ stata costruita per andare sulle fasce a fare male agli avversari: hanno giocatori come DiabatΓ©, Okou e SΓ¨ne che sono forti in quello e dunque dovremo essere ancora piΓΉ bravi a perdere meno palle possibili soprattutto a centrocampo”.

Cerchiamo la posta piena

-Trattandosi di un recupero  che vi porterΓ   paritΓ  di partite con gli avversari i tre punti in palio valgono quasi il doppio?
“Sono punti importantissimi che potrebbero fornire una spinta incredibile al nostro gruppo. Sappiamo che vincere a Losanna non sarΓ  facile ma andiamo lΓ  molto positivi cercando di portare a casa la posta piena”.

Altri articoli

Prima Squadra
FC Lugano-FC Winterthur Γ¨ il #greenmatch 2024
Prima SquadraLugano U21
La U21 superata dallo Zurigo nel recupero infrasettimanale