Crioterapia a meno 150 gradi per i bianconeri

Dopo le fatiche della vittoriosa partita con il Grasshopper i giocatori del Lugano non hanno tempo di dormire sugli allori. Domenica pomeriggio saranno già di scena a Thun contro una squadra che ha 48 ore in più di riposo nelle gambe (e nella testa). Per cercare di recuperare il più in fretta possibile, molti bianconeri hanno effettuato venerdì pomeriggio una seduta di crioterapia al Diopside MedSPA di Morcote. Sotto la guida della dottoressa Rita Mazzotti-von Arx (nella foto con Aguirre) i giocatori sono entrati sino alle spalle in una cabina che, grazie all’azoto liquido,  ha una temperatura che si aggira attorno ai meno 150 gradi.

Abbiamo chiesto alla direttrice del centro di spiegarci il meccanismo: “Quando il freddo viene applicato all’organismo, il corpo umano innesca una reazione di difesa incentrata sulla vasocostrizione cutanea e sottocutanea che favorisce una diminuzione della temperatura dei tessuti e quindi una riduzione del metabolismo.
A tale vasocostrizione fa seguito per le due ore successive al trattamento una iperemia attiva periferica molto spiccata, raggiungendo un valore quattro volte superiore rispetto a prima dell’esposizione al freddo.
Questa decisa iperemia favorisce una accelerazione dei processi metabolici ed una eliminazione molto veloce delle scorie tossiche degli stessi processi metabolici (lattato ed istamina), in particolare nel sistema mioscheletrico, meccanismo che determina una accelerazione dei processi di guarigione delle lesioni e di controllo dei processi infiammatori.
L’esposizione alle estreme temperature stimola inoltre i recettori cutanei a comunicare con il cervello, che a sua volta trasmette dei messaggi a tutto il corpo che sono in grado di provocare una vasocostrizione dei vasi sanguigni periferici con un conseguente aumento di afflusso di sangue agli organi interni mirato a conservare il calore necessario per farli funzionare.”

Altri articoli

NewsPrima SquadraCalcio Svizzero
Prima SquadraCalcio Svizzero

Commenta l'articolo