COUNTDOWN DI FC YVERDON - FC LUGANO

COUNTDOWN DI FC YVERDON – FC LUGANO

Mancano ormai solo quattro giornate alla fine della regular season del campionato di Super League. Il Lugano giocherà tre di queste partite in trasferta: a Yverdon martedì sera, a Basilea domenica e a Losanna il Lunedì di Pasqua. L’unico impegno casalingo sarà il match col San Gallo del 13 aprile.

MUNICIPAL MARTEDI’ ALLE 20.30 

La sfida con l’Yverdon si disputerà allo Stade Municipal martedì con inizio alle 20.30. In classifica i bianconeri occupa il quinto posto con 45 punti (13-6-10) mentre i vodesi sono decimi a quota 32 (8-8-13). Se nelle reti realizzate il Lugano è decisamente avanti (45 contro 31) in quelle subite le due formazioni si equivalgono (42 a 43).

IMBATTUTI DA QUATTRO PARTITE

Sauthier e compagni stanno attraversando un buon momento di forma. Sono infatti imbattuti da quattro giornate avendo pareggiato col Lucerna, superato Winterthur e Servette e chiuso sull’1-1 il derby col Sion di sabato scorso.

SFIDA N. 34 PER MARCHESANO

La squadra ha beneficiato dell’arrivo in gennaio dallo Zurigo di Antonio Marchesano che ha già messo a segno quattro reti. L’ex giocatore granata ha affrontato il Lugano 33 volte in carriera con un bilancio di 14 vittorie, 7 parteggi e 12 sconfitte. Otto i gol segnati ai portieri bianconeri e due gli assist.

IL RITORNO DI TRAMEZZANI

Oltre a Marchesano nell’Yverdon c’è un’altra conoscenza del calcio ticinese e cioè il tecnico Paolo Tramezzani che aveva allenato il Lugano nella stagione 2016/17. Prima di partire per Sion (dove è stato a tre riprese), Nicosia, Livorno, Spalato, Aarabia Saudita e Croazia. Da quando siede sulla panchina romanda l’allenatore ha totalizzati 15 punti (4 vittorie, altrettante sconfitte e tre pareggi).

6 GOL PER CESPEDES E AKE’ 

Miglior marcatore della squadra biancoverde e l’ex Servette Boris Céspedes, boliviano con cittadinanza svizzera. Ha messo a segno 6 gol così come il giovane centrocampista Aké proveniente dalla Juventus U23.  Baradji e Marchesano hanno all’attivo 4 reti a testa.

BILANCIO FAVOREVOLE Ai bianconeri

In Super Lega (già LNA) le due compagini si sono incontrate a 11 riprese con 7 affermazioni ticinesi, due pareggi e altrettante vittorie vodesi. Delle ultime cinque sfide dirette il Lugano ne ha vinte quattro.

LA SCONFITTA DI OTTOBRE

L’unica recente affermazione dell’Yverdon risale alla decima giornata di campionato ed è stata ottenuta al Municipal. Dopo che sullo zero a zero era stato negato un rigore a Steffen (per stessa ammissione degli ambienti arbitrali elvetici) i padroni di casa erano passati al 45′ con Céspedes dal dischetto. Nella ripresa c’era poi stato un autogol di El Wafi a sancire il risultato finale.

RIVINCITA A CORNAREDO

Due a zero ma per i bianconeri era terminato il match di ritorno disputato a inizio novembre a Cornaredo. Di Steffen e Aliseda le segnature.

BISLIMI  disposizione

Per la sfida del Municipal torna a disposizione Uran Bislimi, assente sabato sera contro il Servette FC. Uscito anzitempo contro i granata, Belhadj ha riportato un trauma distorsivo complesso al ginocchio sinistro. Gli accertamenti effettuati hanno evidenziato la presenza di una frattura alla tibia. Esclusa la necessità di un intervento chirurgico, il giocatore seguirà un trattamento conservativo. Prossimo controllo clinico e strumentale tra circa tre settimane per definire se il giocatore potrà disputare le ultime partite del finale di stagione.
Gli altri indisponibili sono Bottani (sta già svolgendo progressivamente parte del lavoro con la squadra), Dos Santos (distorsione alla caviglia), Arigoni (dolore lombare di origine muscolare), Mahou (oggi la MRI di controllo) e Aliseda (dal punto di vista fisico non è ancora al 100%. I tempi di recupero saranno valutati dopo la risonanza magnetica alla quale sarà sottoposto martedì 1° aprile 2025).

BARADJI SQUALIFICATO

Sul fronte locale mancherà  il centrocampista Moussa Baradji che sconta un turno di squalifica.

 

 

 

 

Altri articoli

Prima SquadraAcademy
I risultati dell'Academy
Prima Squadra
croci torti 1