
COUNTDOWN DI FC LUGANO – FC SAN GALLO
Mancano 180 minuti alla fine della stagione regolare di Super League. In seguito per il secondo anno le squadre si divideranno in due gironi: sei lotteranno per il titolo e per i posti europei e le altre per evitare la relegazione diretta o lo spareggio con la seconda di Challenge League.
DOMENICA ALLE 14.15 IL SAN GALLO
Domenica 13 aprile alle 14.15 a Cornaredo va in scena Lugano-San Gallo. che è anche il “Lugano’s Plan ₿ Spring Match”. I bianconeri occupano il quinto posto in classifica con 48 punti mentre gli svizzero orientali sono ottavi a quota 43, ma hanno ancora la matematica possibilità di terminare la stagione sopra la fatidica riga.
47 A 44 I GOL REALIZZATI
Al di là dei punti in graduatoria e del numero di vittorie (14 per i ticinesi, 11 per gli avversari) le due squadre non presentano grosse differenze nel tabellino delle segnature. 47 i gol messi a segno dal Lugano e 44 quelli dei sangallesi. Le reti subite sono state 44, rispettivamente 42.
REDUCI DA UNA VITTORIA
In Ticino scende una formazione reduce dall’affermazione (1-0) contro il Servette e dal pareggio( 1-1) a Lucerna. Due eccellenti risultati che hanno rilanciato gli uomini di Enrico Maassen, dopo le due sconfitte patite contro YB e Losanna.
7 VITTORIE IN CASA 4 FUORI
Com’è sempre successo il San Gallo conquista la maggior parte dei punti davanti ai propri entusiasti tifosi. Finora al Kybunpark ha ottenuto 7 vittorie e 6 pareggi contro le 4 affermazioni e gli altrettanti match pari fuori casa.
BILANCIO A FAVORE DEI BIANCONERI
Il bilancio nelle 38 sfide contro il Lugano, dal 2015, ha visto 18 vittorie bianconere, 8 pareggi e 12 affermazioni confederate. A Cornaredo il Lugano si è imposto 10 volte su 19 con 3 pareggi. Le ultime tre gare disputate a Lugano sono terminate con una vittoria per parte e un pareggio.
FINORA UN SOLO PUNTO SU SEI
Nella corrente stagione, alla quinta giornata, le due squadre si sono lasciate in parità: uno a uno (Görtler e Przybylko). Nel ritorno a San Gallo si sono imposti nel finale i padroni di casa (Koutsias, 76′ e 94′ Witzig).
L’ANNO SCORSO QUASI EN PLEIN
L’anno scorso il Lugano si aggiudicò tutte e tre le partite della regolar season (1-0 a Cornaredo, 1-4 e 2-3 al Kybunpark). Poi perse in casa la prima partita del girone per il titolo (gol di Wiztig).
WITZIG BESTIA NERA DEL FCL
Proprio Christian Witzig è uno dei grandi prospetti del calcio elvetico. Ha 24 anni ed è cresciuto nelle giovanili del club sangallese. Con la maglia bianconere ha già disputato 117 incontri mettendo a segno 17 gol e 26 assistenze. Cinque le reti segnate nelle 9 partite disputate contro Bottani e compagni.
GOLEADOR IL FRANCESE GEUBBELS
Miglior marcatore della squadra (con 10 reti) rimane il francese Willem Geubbels, 23 anni, con trascorsi a Monaco e Nantes. E’ in Svizzera dal gennaio 2023 e ha segnato 23 gol in 86 presenze.
IL TRASCINATORE E’ GOERTLER
Ma il simbolo e trascinatore del San Gallo è certamente il capitano Lukas Görtler, 30 anni, cresciuto nel Bayern ma che è esploso nel Kaiserlautern e nell’Utrecht. Ha totalizzato 202 gare con gli svizzero orientali con 36 gol e 39 assist. Quattro le segnature ai bianconeri e ben sette gli assist.
PER CRüS 5 VITTORIE E 5 SCONFITTE
Il tecnico del Lugano Mattia Croci-Torti, che giovedì ha compiuto 43 anni (auguri), ha affrontato da allenatore a 14 riprese (tra campionato e coppa) la squadra sangallese. Il bilancio è decisamente equilibrato: 5 vittorie, altrettante sconfitte e 4 pareggi.