
COUNTDOWN ALLA SFIDA: FC LUGANO – FC BASEL 1893
Il tanto atteso ritorno in campo è finalmente alle porte: domenica a Cornaredo arriva il Basilea, un avversario storico e diretto concorrente nella lotta al vertice. Una partita che promette emozioni e che potrebbe tracciare una linea importante per il prosieguo del campionato.
Il Lugano si presenta al big match con un primato consolidato nelle prime 18 giornate, ma con solo un punto di vantaggio sugli inseguitori renani. Un match che rappresenta molto più di tre punti: è la chance di dimostrare di essere pronti a difendere con tenacia il proprio posto in cima alla classifica.
CREDIT SUISSE SUPER LEAGUE
Il percorso in campionato dei bianconeri riprende domenica 19 gennaio, subito con una super partita contro il Basilea, secondo in classifica.
Dopo 18 giornate, il Lugano ha accumulato 31 punti, un risultato storico per il club, che non aveva mai fatto così tanti punti dal ritorno in Credit Suisse Super League.
Guardando dati e statistiche, la squadra si distingue per la precisione nel possesso palla. I bianconeri guidano la classifica della Credit Suisse Super League con una percentuale di passaggi riusciti dell’85,6%.
Sul fronte offensivo, Renato Steffen emerge come uno dei principali protagonisti. L’argoviese occupa il terzo posto nella classifica marcatori con sette reti e contribuendo significativamente al rendimento della squadra.
Un altro aspetto positivo è la resilienza mostrata durante le partite: il Lugano ha recuperato 14 punti da situazioni di svantaggio, dimostrando carattere e determinazione nel corso della stagione. Nessun’altra squadra ha fatto più punti di noi dopo essere stati in svantaggio.
Questi elementi evidenziano un inizio di campionato promettente per il FC Lugano, con solide prestazioni sia in difesa che in attacco, e una mentalità combattiva che lascia ben sperare per il prosieguo della stagione.
TESTA A TESTA
Nonostante i numeri complessivi sorridano al Basilea, l’inerzia recente mostra un Lugano sempre più competitivo e capace di mettere in difficoltà anche le squadre più blasonate.
Le due squadre si sono incontrate 128 volte. Il Basilea è in vantaggio con 53 vittorie, contro le 41 del Lugano.
Cambio di rotta. Il Lugano si è imposto in 3 occasioni, passando da “preda facile” a “bestia nera” dei renani.
Negli ultimi 5 incontri casalinghi, il bilancio è in perfetta parità: 2 vittorie ciascuno e 1 pareggio.
MOMENTO DI FORMA DEI RENANI
Dopo un avvio di stagione altalenante, il Basilea ha ritrovato continuità, chiudendo il 2024 in crescendo e piazzandosi al secondo posto, a un solo punto dai bianconeri.
Il Basilea ha totalizzato 8 punti (2 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta).
Secondi nella speciale classifica con 14 punti conquistati in 9 partite fuori casa, una dimostrazione della loro solidità lontano dal St. Jakob-Park.
Con 40 reti segnate e solo 19 subite, i renani vantano il miglior attacco e la miglior difesa del torneo.
Nel periodo di sosta, il Basilea ha disputato due amichevoli per mantenere il ritmo partita. Entrambe vinte, 2-0 in extremis contro il Thun e un convincente 3-0 contro lo Sciaffusa.
GIOCATORI CHIAVE
XHERDAN SHAQIRI
Dal suo ritorno con la maglia dei renani, Shaqiri si conferma il giocatore più influente della rosa. Con 5 reti e 8 assist, è il calciatore più prolifico della Credit Suisse Super League per partecipazioni ai gol, seguito da Bénie Traoré con 11 (6 reti e 5 assist).
KEVIN CARLOS
Kevin Carlos, ex Yverdon, è un riferimento offensivo fondamentale. Con 52 tiri tentati, terzo in campionato, e il 43% di duelli aerei vinti, combina precisione e fisicità, risultando un avversario ostico per le difese.
LEON AVDULLAHU
Leon Avdullahu sta vivendo un’ottima stagione. Con il 90% di passaggi completati e un ruolo centrale dopo la partenza di Renato Veiga, eccelle sia nell’interdizione che nell’uscita palla al piede. Già nel radar dei top club europei, il giovane di Soletta è destinato a diventare un pilastro della nazionale svizzera.
CURIOSITÀ E ALTRI FATTI