COUNTDOWN ALLA SFIDA BSC YOUNG BOYS - FC LUGANO 2

COUNTDOWN ALLA SFIDA BSC YOUNG BOYS – FC LUGANO

In attesa dei quarti di finale di Coppa svizzera in programma la prossima settimana (il Lugano sarà impegnato a Bienne mercoledì 26 febbraio) questo week-end propone le partita del turno numero 25 di Super League.

DOMENICA ALLE 16.30 AL WANKDORF

Il match di cartello è quello che vedrà di fronte i campioni svizzeri dell’YB e il Lugano, attuale leader della classifica. Si giocherà domenica alle 16.30 al Wankdorf. Le due squadre sono separate da 8 punti, presentano lo stesso rendimento difensivo (33 reti incassate) ma i bianconeri hanno messo a segno 43 gol contro i 38 dei bernesi.

17 PUNTI MENO DELL’ANNO SCORSO

La squadra che ha dominato sei delle ultime sette stagioni quest’anno ha faticato più del previsto a ingranare. Basti dire che nel 2024 alle 24.esima giornata guidava la classifica con 51 punti (frutto di 15 vittorie e sei pareggi) mentre ad oggi le affermazioni sono state 9 e i risultati di parità 7. Al contrario il Lugano ha 8 punti in più rispetto a dodici mesi or sono (12 vittorie contro 10).

CONTINI TERZO ALLENATORE

Lo Young Boys è stato guidato quest’anno da tre diversi allenatori. Ha iniziato la stagione Peter Rahmen (1-3-5 il suo bilancio) seguito da Jöel Magnin (5-2-2-). Da gennaio siede sulla panchina dei gialloneri Giorgio Contini che in carriera ha diretto anche Vaduz, San Gallo, Losanna e GC prima di diventare assistente di Yakin alla nazionale. Finora il tecnico  di 51 anni ha vinto tre gare, pareggiandone 2 a perdendone una.

 STRISCIA INTERROTTA DAL WINTHI

In effetti con Contini alla guida i campioni svizzeri hanno pareggiato in casa col Winterthur e a Zurigo con il GC e per il resto hanno battuto nell’ordine Losanna, Yverdon e Sion.  L’unica sconfitta è arrivata domenica scorsa alla Schützenwiese quando i leoni Si sono sorprendentemente imposti per 1-0 grazie a Di Giusto. 

DUE SOLE SCONFITTE AL WANKDORF

Il rendimento di Lauper e compagni è superiore in casa dove si sono imposti in sette occasioni, concedendo tre pareggi e due sconfitte. 24 quindi i punti conquistati al Wankdorf: il Lugano ne ha ottenuti 27 a Cornaredo ma con una partita in più disputata.

VITTORIA NEL GIRONE TITOLO 

Il bilancio delle sfide di campionato tra le due squadre dal 2015 è nettamente favorevole ai bernesi che ne hanno vinte 22 su 38. Otto i pareggi.  Ancora migliore ovviamente la percentuale di successi casalinghi: 12 affermazioni e 3 pareggi su 19 incontri.  Nelle ultime cinque apparizioni al Wankord il Lugano è uscito una volta sola a uscire con i tre punti, nel girone per il titolo dell’anno scorso (rete di Doumbia). C’è stato anche un pareggio (1-1) nel febbraio 2023 (Valenzuela e Nsame i marcatori).

UNA VITTORIA PER PARTE

Nell’attuale stagione la “prima” è andata in scena a Cornaredo il 27 ottobre con vittoria dei ticinesi per 2-0 (Aliseda e Belhadj). Il ritorno a Berna il 10 novembre ha visto prevalere i padroni di casa per 2-1 con il famoso rigore sbagliato da Vladi al 93′.

TRE A DUE PER CROCI-TORTI

In carriera Giorgio Contini ha affrontato i bianconeri in 30 occasioni riuscendo a imporsi 11 volte contro 10 sconfitte e 9 pareggi. Nelle sfide con Croci-Torti ha per contro la meglio il ticinese per 3 affermazioni a 2 (e tre pareggi).

BEDIA E FASSNACHT GRANDI RINFORZI

Nel corso del mercato invernale l’YB ha ingaggiato due elementi di peso per la manovra offensiva. Chris Bedia, già punta di Sochaux, Charleroi e Servette (31 goal in 68 partite) e Christian Fassnacht tornato all’ovile: aveva infatti disputato 255 match coi gialloneri prima di partire per Norwich (50 partite e 6 gol).  I due rinforzi hanno già lasciato il segno con tre rispettivamente due segnature nelle prime apparizioni. Dall’Auxerre è stato poi prelevato il centrocampista Raveloson.

DUE GIOCATORI IN SERIE A

Tra le partenze vanno segnalate quelle di Elia (Nantes), Niasse (Verona), Ganvoula (Monza), Husic (Turchia) e Persson (GC).

JOEL MONTEIRO GOLEADOR

Miglior marcatore della squadra resta Monteiro (7) davanti a Miles e Itten a quota 4.

PIU’ FALLI E MENO GIALLI

Dalle statistiche di squadre si evince come finora l’YB proponga un maggior numero di tiri (303 contro 259) seppur con minor precisione dei luganesi (43% a 52%). I gialloneri commettono più falli (336 a 275) ma hanno ricevuto meno cartellini gialli (50 contro i 59). 

 

 

Altri articoli

Prima SquadraFemminile
Si scaldano i motori dell'FC Lugano Femminile
Prima Squadra
Pafos FC-FC Lugano: vola anche tu a Cipro 1