Aria di derby nella trasferta di Coppa a Rapperswil
La tregua agonistica di due settimane volge al termine. Dopo aver pareggiato il 1. settembre in casa col San Gallo e in attesa di recuperare (mercoledì 18) il match a Losanna, il Lugano sarà impegnato nel week-end, come le altre squadre di Lega nazionale, nei sedicesimi di finale di Coppa svizzera.
Sabato alle 17.00 al Grünfeld
L’avversario è di tutto rispetto: il Rapperswil-Jona. Il match si disputerà sabato 14 settembre alle 17.00 nello stadio Grünfeld risistemato nel 2004 e che può ospitare circa 3000 spettatori anche se nel 2016, a una sfida di Coppa col Basilea assistettero ben 4’350 persone.
In testa alla Prima Promotion
Il club, fondato nel 1928 e presieduto da Rocco Delli Colli -proprietario della catena di pizzerie “Dieci” sponsor della Challenge League -guida attualmente il campionato di Prima Promotion con 15 punti in sei giornate. Ha il miglior attacco (20 gol) e la difesa meno perforata (7). Ha vinto delle sei cinque partite disputate: contro Basilea U21, Paradiso, Delèmont, Bulle e YB U21, perdendo solo la sfida in trasferta a Vevey. Già lo scorso anno i sangallesi erano arrivati a un soffio dal primo posto andato poi all’Etoile Carouge.
Club ambizioso
La squadra mira chiaramente al salto di categoria tornando alla Challenge League nella quale era stato promosso nel 2015 (con allenatore Urs Meier), venendo poi retrocessa due anni dopo. Il valore della rosa è di 1.6 milioni di euro, inferiore solo a quelli di Bienne (1.7), Paradiso (2) e Kriens (2.1). Questo escludendo le seconde squadre di Basilea e Zurigo che hanno rose del valore di quasi tre milioni.
Otto ex di squadre ticinesi
I bianco-rossi contano nelle loro file elementi di provata esperienza e giovani molto promettenti. A balzare all’occhio è il gran numero di giocatori che hanno militato in formazioni ticinesi, specie nel Bellinzona. Tra questi i difensori Padula e Morgado, i centrocampisti Eric Tia e Yesilçayir e la punta Ribeiro. Nel Chiasso hanno invece giocato il centrale Ajeti e il terzino Ambassa. Per finire va citato Denis Japichino difensore che ha vestito la maglia bianconera nelle stagioni 2010-12 prima di trasferirsi a Livorno, Servette e Sion.
Sesa da Bellinzona a Rapperswil
Pure l’allenatore David Sesa conosce la realtà sudalpina per aver guidato l’ACB per cinque partite nell’estate 2022. Dopo aver dimissionato dal club dei Bentancour l’ex giocatore di Zurigo, Servette, Lecce e Napoli, si è immediatamente seduto sulla panchina della formazione della Svizzera orientale con un bilancio di 1.92 punti in 78 partite.
Da Silva andata e ritorno
Il percorso Lugano-Rapperswil e ritorno è stato fatto anche dall’attuale responsabile sportivo del FC Lugano Carlos da Silva. Dopo aver giocato in bianconero ben 151 partite, nel 2013 si è trasferito sul lago di Zurigo dove ha disputato 105 match, diventando in seguito team manager e aiuto allenatore prima di venir richiamato in Ticino all’inizio dell’era Mansueto.
Ciarrocchi attuale DS
Attuale direttore sportivo del club di Prima Promotion è un’altra vecchia conoscenza del calcio svizzero e ticinese: Alessandro Ciarrocchi, che in carriera ha militato nel Bellinzona e nel Chiasso, giocando anche a Piacenza, Aarau e Yverdon. In maglia granata l’attaccante fu autore tra le altre della rete che diede la vittoria al Bellinzona (1-0) in un derby disputato a Cornaredo nel 2012 e valido per il campionato di Challenge League.
Nessun precedente col Lugano
L’unica apparizione (per due stagioni) del Rapperswil-Jona in Challenge League fa sì che non ci siano precedenti con il FC Lugano. Nemmeno in Coppa svizzera le due compagini si sono mai incrociate. Ci sono state 14 sfide con la U21 bianconera (7 vittorie a 2 il bilancio a favore dei confederati) e poi molte partite con Mendrisio (26), Chiasso (25) e Biaschesi (18).
In agosto eliminate Baden e Brühl
Per arrivare al secondo turno di Coppa svizzera Marchand (ex Basilea, Grenoble e Xamax) e compagni hanno superato ai trentaduesimi il Baden per 3-1. Il Lugano, com’è noto, ha vinto a Brühl per 7-1 (Przybylko 3, Marques, Mahou, El Wafi, Vladi.) Nell’edizione dello scorso anno il Rapperswil-Jona ha eliminato al primo turno l’Yverdon, compagine di Super League.
Ribeiro miglior marcatore
Miglior marcatore della squadra sangallese è Andrè Ribeiro con 6 gol. Seguito dallo svizzero- brasiliano Wiskemann a quota 4 in campionato e 2 in Coppa. Nell’ultima di Prima Promotion, sabato 7 settembre contro l’YB U21, sono andati a segno lo stesso Ribeiro (su rigore), Volkart (ex Winterthur) e il tedesco Schmidt.