Presentazione 10

Contro lo Stade LS per cancellare l’affronto di gennaio

Dopo la pausa per far spazio alle varie nazionali, nel week-end pasquale torna il campionato. Tre partite si giocheranno il sabato e altrettante il Lunedì dell’Angelo. Il Lugano sarà la prima squadra a scendere in campo affrontando il 30 marzo alle 18, alla Pontaise, lo Stade Lausanne-Ouchy.

Sicuri nel Relegation group

Se i bianconeri stanno lottando per garantirsi il posto nella poule scudetto (il cosiddetto Championship group),  il club losannese è l’unico già matematicamente sicuro di dover disputare il girone per la salvezza. Con i 20 punti in classifica a cinque giornate dal termine lo SLO non può infatti più  sperare di agguantare il sesto posto.

Inizio difficile

La squadra allenata dal portoghese  Ricardo Dionisio che a metà novembre aveva sostituito Anthony Braizat, artefice della promozione, paga una difficile prima parte di stagione. In 18 partite aveva conquistato solo 11 punti. Nel 2024 ha fatto meglio con 9 punti  raccolti in 10 gare. 

La beffa di Cornaredo

Proprio nel primo match dell’anno solare la compagine vodese ha fatto registrare la sorpresa di giornata scendendo in Ticino e conquistando un’inattesa vittoria.  Il ricordo è ancora fresco nella memoria di molti sostenitori bianconeri. Privo di Saipi e Steffen, ammalati, oltre che di Aliseda e Valenzuela infortunati e di Macek squalificato, il Lugano ha subito tre reti nella prima mezzora. Ha in seguito perso per infortunio anche Doumbia e Bottani e a nulla è valsa la reazione della ripresa con una doppietta di Bislimi.

Gharbi talento da 5 milioni

Tra i grandi protagonisti di quell’incontro vi fu Ismael Gharbi, che il prossimo 10 aprile compirà 20 anni. Il fantasista spagnolo con passaporto anche francese  ha fatto il suo esordio nel PSG, a fianco dei vari Messi, Neymar e Mappé, nel 2021. Il suo valore di mercato è di circa cinque milioni di euro e in questa stagione, per maturare, è stato prestato, senza diritto di riscatto, allo Stade Lausanne. In Super League ha finora all’attivo 6 gol e quattro assist.

Ajdini a quota sette gol

Il miglior marcatore dei romandi è però Alban Ajdini, ventiquattrenne nazionale kosovaro cresciuto nelle giovanili del Servette e che con la maglia dello SLO ha messo a segno 30 reti in 118 presenze (7 i gol in questo campionato).

Due punte e un terzino in gennaio

Nel mercato di gennaio la seconda squadra della città di Losanna ha ceduto Essiam al Basilea e Danho in Portogallo ma ha ingaggiato due attaccanti: Damasçan dalla Romania e il tedesco-ghanese Kyeremateng dal Beveren, oltre al terzino d’origine guineana Diakité proveniente dal Reimes.

3-0 in luglio alla Pontaise

Se la seconda sfida con lo Stade ha visto imporsi Gharbi e banda, la prima -disputata il 26 luglio 2023 come esordio del campionato- era stata appannaggio dei bianconeri che si erano imposti alla Pontaise per 3-0. Con reti di Steffen, Celar e Amoura e due assist di Mattia Bottani.

Dodici punti in casa

Nell’ormai vecchio stadio olimpico della capitale vodese lo SLO ha disputato 14 partite di SL vincendone due (contro Basilea e Grasshopper), pareggiandone sei e perdendone altrettante. In trasferta la squadra ha un bilancio di 2-2-10. Con 8 punti conquistati ha fatto meglio finora dell’Yverdon.

Imbattuti da tre turni

L’avversario del Lugano in questa giornata numero 29 di campionato arriva da un periodo positivo. E’ imbattuto da tre turni: dopo la sconfitta esterna a San Gallo, in casa ha infatti pareggiato con il GC e battuto il Lucerna mentre quindici giorni or sono al Letzigrund ha costretto al pareggio lo Zurigo. Dal canto loro Sabbatini e compagni sono reduci da quattro vittorie. Avevano fatto meglio solo nell’aprile 2017 (tecnico Tramezzani) con cinque affermazioni consecutive.

Buon possesso palla

Nonostante occupino l’ultimo posto in classifica i losannesi non rinunciano a far gioco e hanno un possesso palla medio del 50% (contro il 55% dei bianconeri). Hanno scagliato 200 tiri, il 47.5 % dei quali nello specchio delle porte avversarie. Il Lugano ha all’attivo 278 conclusioni con una precisione del 46%.

Quattro indisponibili

Sono quattro i bianconeri che non saranno a disposizione per il match di sabato. Contro l’Yverdon Mattia Bottani aveva riportato una lesione di basso grado ai flessori della coscia destra. Settimana prossima sarà sottoposto a un nuovo controllo clinico-strumentale per definire le tempistiche di recupero. Milton Valenzuela soffre di una lesione al soleo della gamba destra. Potrebbe tornare a disposizione per la trasferta di Winterthur del 6 aprile. Mohamed Belhadj Mahmoud durante il ritiro con la nazionale ha accusato un sovraccarico all’anca destra. Sta svolgendo sedute di fisioterapie, le sue condizioni verranno rivalutate settimana prossima. Shkelqim Vladi una decina di giorni fa in allenamento ha riportato una distrazione al polpaccio destro. La sua situazione è monitorata giorno per giorno. L’obiettivo è averlo a disposizione per l’incontro del 2 aprile contro il Basilea.

 

 

 

Altri articoli

Prima Squadra
Dall'FC Basel ecco il 18enne Yannis Ryter 2
Prima Squadra
"Occhio allo SLO squadra compatta e brava a ripartire"