1

Considerevole vittoria esterna per l’FC Lugano Femminile

La 17ª e penultima giornata della prima fase di Lega Nazionale B è coincisa con il ritorno al successo dell’FC Lugano Femminile, impostosi con un perentorio 4-2 (2-1) nella tana dell’Oerlikon/Polizei.

TUTTO IL GRUPPO PROTAGONISTA

La sfida proposta all’interno del rettangolo verde del Neudorf di Zurigo parte con le ticinesi un po’ timorose e «lontane» negli spazi sul campo dalle avversarie. Paradossalmente, il vantaggio tigurino firmato da Lesley Ramseier (10′) è un toccasana per le bianconere, che da quel momento in poi mettono in atto il piano-gara preparato, rimettendo la contesa in parità con Teresa Penzo (16′) e ribaltando il punteggio con Anaïs Fragnito (45′), autrice anche del tris nella ripresa (61′) prima del poker di Mathilda Andreoli (71′) e del secondo sigillo locale di Cinzia Zehnder nel finale (89′). A conferma dell’ottima prova fornita, il numero delle reti siglate avrebbe potuto essere il doppio.

IMPORTANTE BALZO IN AVANTI IN CLASSIFICA

Il turno, disputato interamente nella serata di sabato, è risultato favorevole alle caparbie giocatrici bianconere. Con la fondamentale conquista della posta piena, le ragazze guidate da Giorgio Fransioli effettuano un balzo in avanti in classifica. Il bottino raggranellato passa da 13 a 16 punti e, grazie alle contemporanee battute d’arresto casalinghe di Soletta (0-1 con l’Étoile Carouge) e Wil (0-2 con il Küssnacht a/R), la posizione cambia e diventa l’ottava, con una lunghezza sulle avversarie citate.

ULTIMO IMPEGNO TRA LE MURA AMICHE, POI LA SECONDA FASE

Il 18° turno vedrà le dieci squadre della categoria cadetta in campo tutte assieme sabato 29 marzo 2025. Alle ore 18:00, le luganesi ospiteranno il Wil al Centro Sportivo Al Maglio di Canobbio.

L’ANALISI DI MISTER FRANSIOLI: «GRANDE SODDISFAZIONE PER LE RAGAZZE»

«Al di là della prestazione fornita e del risultato ottenuto, la mia soddisfazione risiede nei volti delle ragazze. È un vero piacere vederle sorridenti all’uscita dal campo. Era da un po’ che non accadeva. Si meritano di vivere questi momenti. Per quanto concerne il duello, non posso nascondere che il risultato è buono, anche in relazione alle sconfitte di Soletta e Wil. Ora, però, si inizia a pensare solamente alla sfida con le sangallesi. Poi, ci dedicheremo anima e corpo alla fase decisiva della stagione».

Altri articoli

Prima Squadra
URAN BISLIMI 4
URAN BISLIMI SI RACCONTA
Prima SquadraLugano U21
La U21 condannata alla sconfitta dal Rapperswil