Con le cavallette 8 punti su 12
Il Lugano è tornato a sorridere dopo tre sconfitte.
*** Il pareggio contro il GC è il settimo risultato positivo del ritorno (cinque vittorie e due pareggi in 14 partite). In tutta l’andata s’erano registrate 9 affermazioni, tre pareggi e cinque sconfitte.
*** A Cornaredo la squadra ha totalizzato 27 punti con 8 affermazioni, 3 pari e cinque sconfitte. Parità (22) tra reti segnate e subite.
*** In classifica i bianconeri sono stati raggiunti al quarto posto dal San Gallo che è davanti per differenza reti. E’ la prima volta dopo 19 giornate che i ticinesi scendono dalla terza o quarta alla quinta posizione.
*** Nel 2022 non era mai successo che i ragazzi di Croci-Torti riuscissero a recuperare il risultato nelle 8 occasioni in cui erano andati sotto. Nell’andata i recuperi furono 2 su 6 occasioni di svantaggio.
*** Contro il Grasshopper il bilancio stagionale è positivo. Due vittorie (a Zurigo) e due pareggi (sempre 1-1) a Cornaredo. In totale 8 punti con 5 reti segnate e 3 subite.
*** Il palo di Amoura è il quinto colpito dai luganesi nel ritorno (17 i legni in totale contro gli 8 degli avversari).
*** Jonathan Sabbatini (TiPress) ha realizzato il suo secondo gol stagionale. 40 i gol messi a segno in maglia bianconera (21 dei quali in Super League).
*** Negli assist Bottani è salito a quota 5 assieme a Lavanchy. Guida sempre la classifica interna Lovric con 6 assistenze,
*** Di seguito le statistiche del match che confermano un certo equilibrio di fondo anche se le occasioni migliori nel finale le hanno avute i bianconeri.
******LUGANO***GRASSHOPER
Possesso 43% 47%
Tiri 12 13
In porta 6 5
Corner 2 6
Falli 12 13
Gialli 2 0
Passaggi 80% 77%
Contrasti 45 44
Cont. aerei 14 16
Salvataggi 12 15