Indicazioni per lo stadio
COME ARRIVARE ALLO STADIO DI CORNAREDO
Lo Stadio di Cornaredo è situato a pochi minuti dal centro di Lugano ed è facilmente raggiungibile con diversi mezzi di trasporto. Di seguito sono riportate tutte le indicazioni utili per raggiungere l’impianto in treno, autobus, a piedi, in bicicletta o in automobile.
IMPORTANTE: Tutti i tifosi in possesso di un titolo di accesso allo stadio — biglietto singolo o abbonamento stagionale — possono viaggiare gratuitamente per l’intera giornata della partita su tutti i mezzi pubblici del Ticino, semplicemente mostrando il proprio biglietto o abbonamento.
Il FC Lugano ha stretto questo accordo per promuovere la mobilità sostenibile e ridurre l’impatto ambientale degli spostamenti, in linea con le politiche “green” adottate dal Club. Per questo motivo viene vivamente consigliato l’utilizzo dei mezzi pubblici, della bicicletta o degli spostamenti a piedi, piuttosto che l’auto privata. L’uso della macchina è sconsigliato anche per la disponibilità limitata di parcheggi nelle vicinanze dello stadio, insufficiente a coprire l’afflusso dei tifosi nei giorni di partita.
IN TRENO
Lugano si trova sulla linea ferroviaria principale nord–sud del Gottardo, collegata sia con il confine italiano (Chiasso/Milano) sia con la Svizzera interna (Bellinzona, Zurigo, Lucerna, Basilea).
Dalla stazione FFS di Lugano è possibile raggiungere direttamente lo stadio, in bus con le linee 4, 6 e 19, oppure il centro città con la funicolare TPL, che parte ogni 5 minuti e in soli 60 secondi collega la stazione a Piazza Cioccaro.
Dal centro città, per arrivare allo Stadio di Cornaredo, seguire le indicazioni riportate nelle sezioni seguenti.
Per maggiori informazioni su tratte e orari dei treni consultare il sito SBB.
IN BUS
Grazie all’ampia rete di trasporto pubblico, lo Stadio di Cornaredo è facilmente raggiungibile in autobus. Alcune linee sono attive tutti i giorni, mentre altre circolano soltanto nei giorni feriali. In occasione di alcune partite specifiche, per motivi di ordine pubblico, il percorso di determinate linee può subire modifiche o deviazioni a causa della chiusura temporanea di strade per i cortei dei tifosi.
Di seguito l’elenco completo delle linee che portano allo stadio, con i link per consultare orari, fermate ed eventuali deviazioni.
(Nota: i cortei dei tifosi e le chiusure stradali avvengono esclusivamente nelle partite in cui il FC Lugano ospita FC Basilea 1893, BSC Young Boys o FC Zurigo)
TPL – linee attive tutti i giorni
- Linea 3: collega il centro città con la zona nord. La fermata più vicina allo stadio è Pista Ghiaccio (lo stadio dista pochi minuti a piedi). Questa linea non subisce modifiche in caso di corteo.
- Linea 4: da Lugano Centro verso Canobbio/Comano passando per Cornaredo. In caso di corteo non percorre via Trevano e vengono soppresse le fermate Stadio e Gerra. Fermate alternative: Resega e Via Ciani/Cornaredo.
- Linea 6: collega la stazione FFS (sud) con Piano Stampa (nord), passando davanti allo stadio. In caso di corteo vengono soppresse le fermate Resega, Stadio e Lugano Cornaredo. Fermate alternative: Pista Ghiaccio e Via Ciani/Cornaredo.
- Linea 7: da Pregassona a Lugano Centro passando per Cornaredo. In caso di corteo vengono soppresse le fermate Resega, Stadio e Gerra. Fermate alternative: Croce Verde e Via Ciani/Cornaredo.
(Nota: in caso di corteo dei tifosi ospiti con chiusura del piazzale a nord della stazione, i passeggeri sono invitati a utilizzare la fermata Lugano, Bellavista.)
ARL e Autopostale – linee solo feriali
- Linea 19: collega Cornaredo con Villa Luganese. Fermata Lugano Stadio (Orari Bus 19).
- Linea 441: collega Lugano Centro con Lamone–Cadempino. Fermata Lugano Stadio (Orari Bus 441).
- Linea 462: collega Lugano Centro con Carnago Arbustello. Fermata Lugano Stadio (Orari Bus 462).
Nota: in caso di corteo dei tifosi, le tre linee indicate (19, 441, 462) possono subire rallentamenti o cambi di percorso. Per rimanere sempre aggiornati in tempo reale, consultare il sito o l’app SBB.
A PIEDI
Lo Stadio di Cornaredo si trova a 2 km dal centro città ed è facilmente raggiungibile a piedi in circa 30 minuti di camminata.
Il percorso più diretto parte da via Pretorio e prosegue lungo via Stefano Franscini, fino a sfociare su via Trevano, raggiungendo lo Stadio di Cornaredo (civico 100).
IN BICI
Lugano offre una mobilità ciclabile efficiente con circa 39 km di piste dedicate, che collegano i principali quartieri, facilitando l’accesso allo stadio da ogni direzione.
Il sistema PubliBike permette di noleggiare una bicicletta meccanica o elettrica in una qualsiasi delle 116 stazioni sparse nel Sottoceneri, compresa la rete urbana luganese, attiva 24/7.
Stazione consigliata: “Stadio” — situata proprio davanti a Cornaredo, perfetta per lasciare o prendere la bici prima o dopo la partita.
CARPOOLING
Grazie alla piattaforma lanciata dalla Swiss Football League, in collaborazione con StadionGO, i tifosi possono organizzare viaggi condivisi per le partite in casa e in trasferta.
È possibile cercare o offrire un passaggio per raggiungere Cornaredo, riducendo costi, traffico ed emissioni. Gli utenti più attivi avranno inoltre la possibilità di ricevere premi esclusivi.
IN AUTO
Per raggiungere lo Stadio di Cornaredo in automobile l’uscita autostradale consigliata è Lugano Nord.
Dall’autostrada A2, sia provenendo da nord (San Gottardo/Basilea) sia da sud (Chiasso/Milano), imboccare l’uscita Lugano Nord e percorrere la Galleria Vedeggio–Cassarate. All’uscita della galleria, alla rotonda prendere l’uscita in direzione via Sonvico. Dopo poche centinaia di metri si incrocia via Trevano, dove lo stadio si trova sulla sinistra.
All’uscita della galleria il percorso è segnalato con le indicazioni stradali per “Stadio Cornaredo” e conduce direttamente ai parcheggi adiacenti all’impianto.
In alternativa, per chi arriva da sud (Chiasso/Milano), è possibile utilizzare anche l’uscita Lugano Sud.
Dopo essere usciti dall’autostrada immettersi su via Cantonale e seguire le indicazioni per Lugano Centro. Costeggiare il lago lungo Riva Paradiso e Riva Vincenzo Vela; all’incrocio con il fiume Cassarate svoltare a sinistra imboccando Viale Cassarate.
Da lì costeggiare il fiume e proseguire sempre diritto: in pochi minuti si raggiunge lo Stadio di Cornaredo, situato su via Trevano.
Parcheggi disponibili: nelle aree adiacenti allo stadio sono presenti circa 1’200 posti auto a disposizione degli spettatori.