Lugano sbanca San Gallo nella ripresa

Bislimi in gol dopo 95 secondi

Le partite tra Lucerna-Winterthur e Sion-Basilea, in programma giovedΓ¬ sera, chiuderanno la trentesima giornata di Super League. Nell’attesa il Lugano si gode il terzo posto in classifica.

*** A San Gallo i bianconeri hanno compiuto un’impresa rivoltando la partita come un guanto dopo un primo tempo in difficoltΓ . E dire che i padroni di casa in questa stagione, quando erano andati in vantaggio, non avevano mai perso.

*** Ma evidentemente era la serata di Mattia Croci-Torti che da quando siede sulla panchina del Lugano, in campionato non aveva mai battuto Peter Zeidler. L’ultima vittoria, datata 8 agosto 2021, (2-1 a Cornaredo con reti dei partenti Lavanchy e Ziegler), era stata una delle cinque partite con alla guida il brasiliano Abel Braga.

*** Al Kybunpark il digiuno era ancora piΓΉ lungo e durava da 2 anni e tre mesi. Fu infatti il 24 gennaio 2021 che i ticinesi si imposero grazie a un rigore battuto da Maric e concesso nel finale per fallo su Macek. In panchina sedeva Maurizio Jacobacci.

*** Se il Lugano ha inanellato la seconda vittoria e il quarto risultato utile consecutivo, il San Gallo Γ¨ alla terza sconfitta di seguito e non vince da otto turni. 

*** Uran Bislimi ha realizzato un piccolo primato: ha infatti messo a segno il gol della vittoria a nemmeno due minuti dal suo ingresso in campo al posto di Aliseda. A conclusione di un’azione partita dalla difesa e che ha visto ben otto giocatori bianconeri toccare il pallone. E con Espinoza, una di coloro che l’avevano iniziata, che ha fatto una cavalcata di ottanta metri per fornire a Bislimi il pallone da insaccare.

*** Tra i protagonisti anche di questo match Renato Steffen che ha contabilizzato l’ottavo assist, eguagliando il risultato di Lovric per tutta la scorsa stagione. Gerndt (2019) e Mariani (2018) avevano totalizzato 10 assistenze. Il primato Γ¨ di Alioski che nel 2016/17 arrivΓ² a 14.

*** M. El Amine Amoura ha timbrato anche al Kybunpark il cartellino ed Γ¨ al quinto gol stagionale: secondo miglior realizzatore bianconero dietro all’inarrivabile Celar (13).

Per quanto riguarda le statistiche si conferma la superioritΓ  ticinese nel controllo palla (il possesso nel secondo tempo Γ¨ stato addirittura del 62%). Va considerato che buona parte dei tiri totali, dei calci d’angolo e tutte le conclusioni in porta di Sabbatini e co. sono arrivate dopo la pausa. 

*********SAN GALLO***LUGANO

Possesso      40%            60%

Tiri                 22               15

In porta           5                  5

Corner            5                  5

Falli                 8                 10

Gialli               4                  1

Passaggi      71%             81%

Contr. vinti    39                48

Cont. aerei    10                 8

Salvataggi    17                22

 

Altri articoli

News
Lugano sbanca San Gallo nella ripresa 3
Prima Squadra
Nessuno squalificato per sabato 3