Bianconeri sconfitti 6-1 a Firenze
Affascinante sgambata di fine 2022 per il Lugano di Mattia Croci-Torti, sconfitto 6-1 dalla Fiorentina all’Artemio Franchi di Firenze nell’ultimo appuntamento stagionale dell’anno prima della sosta natalizia che si concluderà lunedì 2 gennaio 2023 con il raduno e la ripresa degli allenamenti. Bianconeri in formazione ampiamente rimaneggiata, in palla per una cinquantina di minuti, poi via via usciti dalla partita, complice anche l’inferiorità numerica alla quale li ha costretti l’espulsione di Roman Macek al 34’ (rosso diretto).
Ottimo avvio bianconero
L’incontro si è aperto con una traversa colpita da Celar, ben servito da un guizzante Amoura. Peccato che qualche minuto di chiara supremazia ospite sia stata la Fiorentina a passare in vantaggio grazie a un diagonale preciso di Duncan sul quale Saipi nulla ha potuto. Palla al centro, pochi scampoli ed ecco anche il raddoppio viola, per mano di Ikoné, terminale di un’azione indisturbata al centro dell’area bianconera.
Mattia Bottani ha replicato da par suo, elegante rifinitore in occasione di un contropiede finalizzato da Amoura con il 2-1 che ha rimesso un po’ a posto le cose sul piano del risultato (buon per gli ospiti che Jovic si sia divorato il 3-1 da due passi subito dopo).
Espulso Macek
Al 34’ il colpo di scena che non ti aspetti, l’espulsione di Macek, reo di un’entrata molto dura a centrocampo ai danni di Dodo. Lugano quindi in inferiorità numerica, oltre che sotto di una rete.
Avvio di ripresa con la formazione immutata, per i bianconeri, costretti sulla difensiva da una Fiorentina comunque non particolarmente aggressiva. Tutto secondo logica, ma nulla di particolarmente significativo da segnalare, se non una sortita targata Amoura che ha creato un po’ di scompiglio all’interno della retroguardia della squadra di Vincenzo Italiano.
Così, ci è voluta una giocata individuale – la punizione di Barak al 58’ – per regalare alla Fiorentina il terzo sigillo, seguito dal poker firmato dallo stesso giocatore ceco, anonimo nel primo tempo, scatenato nel secondo. Un”uno-due” che ha tolto morale, fiducia e concentrazione ai ragazzi di Croci-Torti, puniti anche da Milenkovic e Castrovilli per il 6-1 finale.
Nell’ultima porzione di amichevole un po’ di spazio alle seconde linee in un contesto prestigioso contro una nobile della serie A italiana, ancorché a risultato ampiamente acquisito.
ACF Fiorentina-FC Lugano 6-1 (2-1)
Reti: 10’ Duncan 1-0. 12’ Ikoné 2-0. 20’ Amoura 2-1. 57’ Barak 3-1. 62’ Barak 4-1. 65’ Milenkovic 5-1. 90’ Castrovilli 6-1
Lugano: Saipi (46’ Osigwe); Hajrizi (73’ Hajrizi), Mai (83’ De Queiroz), Daprelà, Arigoni (83’ Spinelli); Doumbia (83’ Marc), Belhadj (73’ Maccoppi); Amoura (57’ Babic), Bottani (57’ Durrer), Macek; Celar (57’ Facchinetti).
Note: 500 spettatori. Espulso Macek al 34’.