Ben 13mila km per la Lugano World Academy: Luca torna in Australia “più calciatore” di prima

Ben 13mila km per la Lugano World Academy: Luca torna in Australia “più calciatore” di prima

Un progetto pronto a spiccare il volo, quello della Lugano World Accademy (LWA).

Con l’obiettivo di diventare un cuore pulsante dell’attività del Settore Giovanile. Che apre le sue braccia per accogliere giovani da tutto il mondo interessati a godersi una full immersion settimanale nel #LaboratorioBianconero. Con la nostra metodologia innovativa che ha ormai estimatori ad ogni latitudine.

Un volo che sabato 8 febbraio ha riportato in Australia Luca Piffaretti, giocatore classe 2004 del Floreat Athena di Perth. Dal 13 gennaio, Luca è stato inserito nel vivaio bianconero, dove ha potuto conoscere e confrontarsi con i ragazzi e lo staff tecnico e specialistico del FC Lugano.
Tra allenamenti tecnici, anche con l’uso della SenseBall, test atletici, partitelle e una amichevole.
Prima di fare rotta di nuovo verso l’Australia, Luca è stato premiato: Walter Pellegrini, responsabile del Calcio di Formazione, gli ha consegnato l’Attestato di partecipazione, una maglietta della prima squadra, ma anche una scheda di valutazione, l’esito dei test e un videoclip con le sue giocate durante la partita. Ricordi indelebili. E strumenti per continuare a migliorare il proprio bagaglio calcistico, tecnico e cognitivo.

“Grazie per il grande impegno che ci hai messo – ha detto mister Pellegrini, durante la premiazione -, complimenti per lo spirito di sacrificio e per il lavoro tecnico svolto al meglio. Anche in partita, hai fatto spesso la scelta giusta. Continua così e un super in bocca al lupo per tutto, nel calcio e nella vita!”

Luca ha esternato la sua emozione davanti alle nostre telecamere, sottolineando che “è stato tutto molto bello e ho fatto degli allenamenti al massimo livello possibile”.

Qui sotto tutta l’intervista:

Dopo i due ragazzi arrivati a giugno 2019 dal New Jersey (qui il video), ci sono già altri singoli e gruppi da vari Continenti che attendono di poter sbarcare a Lugano, per mettere una marcia in più nella loro “macchina” calcistica, per un upgrade delle proprie capacità di decision-making.

Una opportunità per tutti i bambini e ragazzi dagli U9 agli U19, con l’ambizione di avviarsi, passo dopo passo, alla carriera di calciatori. Con due diversi pacchetti elaborati dal responsabile del progetto Fabio Mascetti.

APPROFONDISCI CON QUESTO VIDEO DEL NOSTRO DIRETTORE TECNICO – Teodoro Palatella

Per tutte le informazioni, basta mandare una mail a  segretariato@fclgiovanili.ch.

Altri articoli

Prima Squadra
Quattro a parte
Quattro a parte
Prima Squadra
1