Avanti e subito ripresa, la U21 pareggia con il Paradiso
La 30ª giornata del campionato di Hoval Promotion League consegna al Lugano U21 un punto da aggiungere al proprio carniere a seguito dell’1-1 ottenuto tra le mura amiche con i «cugini» del Paradiso.
QUATTRO MODIFICHE NELL’UNDICI INZIALE
Rispetto alla vincente trasferta di sette giorni prima nella periferia di Basilea, mister Andrea Vitali opera un poker di cambiamenti nel line-up di partenza. Fotios Pseftis riprende il suo posto tra i pali, Arbnor Gecaj e Luca Molino affiancano Dion Dermaku nel reparto arretrato, mentre Gianluca Pizzagalli torna a giostrare sulla fascia destra della mediana. Gli altri sette attori sono invece confermati.
LE SQUADRE INTENTE A NON SCOPRIRSI
La prima frazione di gioco all’interno del rettangolo verde del Maglio non offre grandi opportunità da rete su ambo i fronti. Le due contendenti mantengono alta l’attenzione difensiva e gli attacchi rimangono «a bocca asciutta». E questo nonostante i giovani bianconeri provino a inquietare a due riprese Yannis Pala con Yassin Sbai. In entrambe le occasioni, l’esterno offensivo non riesce a superare il portiere avversario (la prima è un destro a lato dopo un minuto, la seconda un diagonale respinto in calcio d’angolo con i pugni al nono giro di lancetta). Nemmeno Pseftis corre pericoli, poiché i tentativi di testa di Samuel Delli Carri e Merlin Hadzi sono centrali e di facile lettura.
«BOTTA E RISPOSTA» IN CENTOTTANTA SECONDI
Le emozioni principali di un sempre sentito duello cittadino si vivono nel breve volgere di tre minuti, tra il cinquantottesimo e il sessantunesimo. Dapprima, tocca ai padroni di casa cercare di incanalare la sfida sui propri binari. David Piffero conquista caparbiamente palla sulla fascia, serve l’accorrente Yannis Ryter, che dal canto suo appoggia suavemente per Romeo Morandi, il quale apre le marcature di destro con un calcio di rigore in movimento. La replica biancoverde è immediata e, dopo un blocco di Dermaku su Arthur Bandeira, Evan Rossier sfrutta la punta del suo piede per deviare in maniera decisiva il cross dal vertice di Oan Djorkaeff.
NESSUN’ALTRA CHANCE E UN PUNTO CIASCUNO
Quasi come a non volersi «far male», i ventidue giocatori in campo si limitano a controllarsi nella mezz’ora rimanente. Sul taccuino si annotano una punizione di Djorkaeff deviata oltre la traversa da Pseftis e un mancino di Pizzagalli «spizzato» involontariamente da Niccolò Spinelli e parato semplicemente da Pala. Il triplice fischio del direttore di gara Maurizio Londino arriva dopo cinque minuti di recupero e non regala alla numerosa folla presente né vincitori né vinti.
COME CAMBIA LA CLASSIFICA
A seguito della divisione della posta registratasi a Canobbio, la situazione di classifica del Lugano U21 non cambia di molto. Pur portandosi a quota 30 punti, i bianconeri rimangono al diciottesimo e ultimo posto, agganciando però lo Zurigo U21 (impegnato domani pomeriggio a Heerenschürli contro il Lucerna U21). La distanza dal Baden resta di due lunghezze dopo il pareggio degli argoviesi in casa del Basilea U21, mentre quella dal Bavois sale a tre (i vodesi si sono imposti 2-1 in trasferta sul Breitenrain). Lo stesso divario che c’è con il Delémont, battuto 3-1 a Berna dalla U21 dello Young Boys.
UN ALTRO SCONTRO DIRETTO ALL’ORIZZONTE
La stagione 2024-2025 continuerà per il Lugano U21 con l’insidioso duello in esterna presso lo Stade de la Blancherie di Delémont. Il calcio d’avvio nel Canton Giura verrà dato alle ore 14:30 di domenica 4 maggio 2025.
L’ANALISI A FINE GARA DI MISTER VITALI: «FIERO DEI RAGAZZI»
«Voglio fare i complimenti ai ragazzi. Ho visto uno spirito consapevole della situazione sin dalle prime battute. C’è stato il giusto approccio alla partita e questo mi rende fiero di loro. Spero che riusciremo a mantenerlo anche per le prossime gare che ci attendono. È chiaro che quandi vai in vantaggio non è mai bello subire una rete quasi subito. V’è però da dire che in altre situazioni potevano farci gol. Il risultato è quindi da considerare giusto e non c’è rammarico per la conquista di un solo punto. Sapevamo che mancavano cinque sfide importanti. Una è passata e adesso pensiamo a quella di Delémont».
FC LUGANO U21-FC PARADISO 1-1 (0-0)
Centro Sportivo Al Maglio, 350 spettatori.
Reti: 58′ Morandi 1-0, 61′ Rossier 1-1.
Ammoniti: 31′ Centinaro, 68′ Maslarov.
FC Lugano U21: Pseftis; Dermaku, Gecaj, Molino (62′ Plisko); Pizzagalli, Morandi, Maccoppi, Maslarov, Sbai; Ryter (74′ Spinelli); Piffero (74′ Zurmühle). Allenatore: Vitali.
FC Paradiso: Pala; De Queiroz, Delli Carri (78′ Sylaj), Miranda (84′ Cinquini); Bollati, Guidotti (90′ Simo), Centinaro, Bandeira; Rossier (90′ Islamaj), Djorkaeff, Hadzi (78′ Figueiredo). Allenatore: Raineri.
Arbitro: Londino. Assistenti: Keles e Argese.