Asterischi bianconeri del lunedì

Il giorno seguente a un turno di campionato è sempre interessante spulciare dati e statistiche.

***Con la rete al San Gallo Ezgian Alioski si issa in solitaria al secondo posto della classifica dei cannonieri con  9 gol, preceduto solo da Marco Schneuwli (Lucerna) con 10.

***Lo stesso biondo attaccante macedone del Lugano è il giocatore di movimento di Super League che è sceso in campo per il maggior numero di minuti: 1260. Anche il portiere Salvi è a questa quota d’impiego.

***Fulvio Sulmoni è il primo giocatore bianconero a vedere rosso in questa stagione. L’anno scorso era successo a Josipovic, Urbano e Valentini.

***Quello assegnato per la reazione di Sulmoni è il quinto rigore stagionale contro i bianconeri che si issano allo stesso livello del Grasshoppers. Basilea, Young Boys, Lucerna e Vaduz si sono visti fischiare contro un solo rigore. Per il San Gallo quello battuto da Aratore è stato il primo tiro dagli undici metri. L’anno scorso contro i bianconeri erano stati fischiati in tutto il campionato 9 penalty.

***Alla partita di domenica a Cornaredo erano presenti 3’055 spettatori. E’ in assoluto la minor presenza di questa ma anche della passata stagione.

***Erano cinque giornate che il San Gallo non vinceva. Contro il Lugano la squadra della Svizzera orientale aveva perso o pareggiato gli ultimi quattro scontri diretti.

***Con la sconfitta contro i sangallesi il Lugano viene raggiunto dal Grasshopper a 16 punti. Le due squadre hanno la stessa differenza reti ma le cavallette sono davanti per questione di alfabeto. Il Lugano è settimo come era stato alla prima, terza e quinta giornata.

***I falli fischiati contro i bianconeri sono stati 23: un primato per la squadra. 12 i fischi contro il San Gallo. Peggio del Lugano hanno fatto quest’anno solo Sion (24 falli contro il Vaduz) e Losanna (25 contro il Basilea).

***Non è fortunato il Lugano con l’arbitro Klossner. Con lui la squadra in due stagioni ha sempre perso. Quest’anno Klossner aveva già diretto i bianconeri a Losanna e secondo le cronache c’erano state anche in quell’occasione almeno due episodi dubbi in area vodese e un gol (il secondo del Losanna) viziato da un fallo di mano di Margiotta.

***Nella stagione 2015-16 Stephan Klossner aveva diretto il Lugano solo in maggio a Cornaredo nella partita vinta dallo Young Boys 3-1. Secondo le cronache giornalistiche sull’1-1 non era stato sanzionato un fallo di mano in area del bernese Lejaks e sulla ripartenza l’YB aveva segnato la rete del vantaggio.

Altri articoli

NewsPrima SquadraCalcio Svizzero
NewsPrima SquadraFoto / Video

Commenta l'articolo