Approfittare anche al Letzigrund del vento in poppa

Approfittare anche al Letzigrund del vento in poppa

Mancano 180 minuti al termine del campionato di Super League ma le partite di questo turno -in programma il Lunedì di Pentecoste- potrebbero già permettere all’YB di conquistare ufficialmente il diciassettesimo titolo della storia, il sesto nelle ultime sette stagioni.

Zurigo-Lugano lunedì alle 18

La differenza reti nei confronti del Lugano (secondo a 6 punti) è tale che, anche arrivando a pari punti, la vittoria in campionato andrebbe ai gialloneri.  La squadra ticinese  (65 punti) deve difendere il secondo posto dal Servette che è a quota 61. Lunedì è in programma lo scontro tra ginevrini e YB mentre  i Croci-Torti boys, sempre alle 18, saranno impegnati al Letzigrund contro lo Zurigo.

31 punti nelle ultime 12 partite 

I bianconeri sono decisamente in un buon momento. Nelle ultime dodici giornate hanno raccolti 31 dei 36 punti in palio. Un bottino superiore di almeno 11 punti a quello delle concorrenti.

Quarti nel girone

Dopo una buona partenza in campionato (erano imbattuti sino alla tredicesima giornata) Marchesano e compagni hanno conosciuto fasi alterne. Sono comunque riusciti a qualificarsi per il Championship Group e attualmente occupano il quarto posto (54 punti) con buone possibilità di staccare uno dei biglietti per l’Europa.

Reduci da due vittorie

Dopo aver perso la gara d’esordio contro l’YB, lo Zurigo si è imposto nelle due successive giornate del girone per il titolo superando nel derby in trasferta il Winterthur (3-1) e mercoledì scorso in casa il Servette (2-1).

Solo tre sconfitte in casa

Pur disimpegnandosi discretamente anche in trasferta la maggiorparte dei punti i figùrini li hanno raccolti al Letzigrund con un bilancio di 8 vittorie, 7 pareggi e tre sole sconfitte. Il Lugano a Cornaredo ha conquistato due punti in più mentre in trasferta è la squadra migliore di Super League con 10 vittorie e 2 pareggi (35 reti segnate e 27 subite)  in 18 gare.

Dal 2015 bilancio in parità

Da quando la società ticinese è tornata in Super League le sfide in campionato con lo Zurigo sono state 31 con un bilancio in perfetta parità: dodici vittorie a testa. Diversa è la situazione per quanto riguarda le partite disputate oltre san Gottardo: otto le hanno vinte i padroni di casa e cinque  i bianconeri (due i pareggi).

Allo ZH sei delle ultime otto

Nella corrente stagione si sono registrate due affermazioni zurighesi: 3-0 al Letzigrund alla terza giornata e stesso risultato in novembre a Cornaredo. L’ultimo match, giocato il 25 febbraio 2024 in Ticino, è per contro andato a i ragazzi di Croci-Torti (2-0 con reti di Vladi su rigore e Celar). Il trend è comunque favorevole allo Zurigo che ha vinto sei degli ultimi otto scontri diretti.

Il pari manca dal 2020

Va notato che il pareggio è un risultato abbastanza raro e non si è mai registrato nelle ultime 14 partite. L’ultima divisione dei punti risale al 26 settembre 2020 (2-2 a Zurigo con reti di Gerndt al 9′ e Guidotti nei recuperi).

Trend positivo per Moniz

Sulla panchina della società di Ancillo Canepa si sono seduti quest’anno quattro tecnici. Bo Henriksen che era in carica dall’ottobre 2022 è stato esonerato dopo esattamente un anno (55 partite con una media punti di 1.6). Al suo posto la coppia Ural-Romano che ha diretto la squadra in dieci match con 3 vittorie, altrettanti pareggi e 4 sconfitte. Dall’inizio del girone finale l’allenatore è Ricardo Moniz, 59 anni, olandese già guida della U21 zurighese. Su tre partite ne ha vinte due e persa una.

Marchesano cannoniere

Miglior marcatore dello Zurigo è  Antonio Marchesano (11 gol e 4 assist). Il ticinese ha messo a segno 64 reti in 273 presenze con la maglia bianco-azzurra. Ha battuto in otto occasioni i portieri del Lugano. Solo contro il Lucerna Marchesano ha un bottino analogo. Gli altri bomber zurighesi sono il nazionale congolese Okita (10+2) e il centrocampista Krasniqi (6).

 

 

 

 

 

 

Altri articoli

Prima Squadra
Campionato da primato comunque finisca
Prima Squadra
"Lo Zurigo vorrà chiudere bene la stagione davanti ai propri tifosi"