Alex Gerndt torna bianconero con il Lugano II
La Direzione della F.C. Lugano SA Γ¨ lieta di comunicare di aver trovato un accordo di sei mesi valido fino al termine della stagione in corso (30 giugno 2023) con Alexander Gerndt. Il 36enne attaccante svedese sarΓ a disposizione del Lugano II di Ludovico Moresi, compagine impegnata nel campionato di Prima Lega Classic nella lotta per lβascesa in Promotion League, obiettivo al quale Gerndt conta di dare il proprio contributo, in termini di esperienza e di reti. Il suo ritorno in bianconero Γ¨ il frutto del sostegno assicurato alla societΓ dal Club Sostenitori, al quale la societΓ esprime il piΓΉ sentito ringraziamento. Lβimporto che per statuto i βSostenitoriβ sono tenuti a versare allβFC Lugano Γ¨ stato destinato da questβultimo a un progetto che riguarda stavolta la Seconda squadra, compagine con la quale si lavora al rafforzamento del concetto di collaborazione ai fini di una crescita tecnica che possa fare lβinteresse anche della compagine di Super League.
Paolo Ortelli, presidente del Club Sostenitori: βSiamo molto felici del ritorno a Cornaredo di un giocatore con le caratteristiche tecniche e umane di Alex Gerndt che a Lugano aveva giΓ dato tanto in passato e che tanto puΓ² ancora dare oggi. Come associazione storicamente molto vicina al club, siamo felici di contribuire allβopera di consolidamento del rapporto tra la Prima squadra e le altre realtΓ bianconere, nella fattispecie il Lugano II. Aver destinato alla Seconda squadra lβimporto che per statuto la nostra associazione deve dare allβFC Lugano Γ¨ un segno tangibile di considerazione verso il nostro Club, in quanto ribadisce lβimportanza che rivestiamo nel consolidamento del legame con la realtΓ territoriale nella quale lβFC Lugano opera. Inoltre, rappresenta un passo in direzione della continuitΓ data a un progetto tecnico che prevede che Prima e Seconda squadra lavorino in sinergia, veicolando al meglio la causa bianconera alla quale il Club Sostenitori Γ¨ cosΓ¬ tanto sensibileβ.
122 presenze, 27 reti
Lβattaccante svedese (nato il 14 luglio 1986) non ha certo bisogno di presentazioni: beniamino di Cornaredo, ha indossato con successo la maglia bianconera della Prima squadra per quattro campionati di Super League, dal 2017 (in arrivo dal BSC Young Boys) al 2021 (Γ¨ poi passato allβFC Thun). Le sue presenze in Super League sono complessivamente 220 (122 delle quali con lβFC Lugano), impreziosite da 53 reti (27 delle quali in bianconero).
La sua comprovata esperienza e il suo fiuto del gol saranno di grande aiuto ai giovani colleghi della Seconda squadra, squadra ambiziosa e ora forte di un elemento di categoria superiore, nel reparto dβattacco e, piΓΉ in generale, in campo e nello spogliatoio.
βUn rinforzo e un esempio per i giovaniβ
Roman Hangarter, direttore tecnico dellβAcademy bianconera: βDesidero prima di tutto ringraziare il Club Sostenitori, cosΓ¬ affezionato al club e sempre pronto a seguire da vicino anche le sorti del Lugano II. Alex Gerndt Γ¨ un valore aggiunto per i nostri ragazzi. Con lui facciamo un passo avanti nella direzione di un modello di squadra composto da giocatori di prospettiva e di calciatori esperti che trascinano i compagni. Uno come lui mancava, Γ¨ un rinforzo di peso. PuΓ² affiancare e consigliare i giovani, contribuendo alla loro crescita. Ha un bagaglio di esperienza incredibile, dato dalla sua carriera di calciatore professionista di alto livello e di nazionale svedese, del quale tutti possono beneficiare. Penso piuttosto agli attaccanti, per una questione di ruolo, ma Γ¨ un discorso che estendo a tutto il gruppo. Con il suo profilo, di calciatore e di professionista abituato a dare sempre il massimo, sono certo che fungerΓ da punto di riferimento per i nostri ragazzi. Sia in campo durante le partite, sia durante gli allenamenti, nei quali metterΓ al servizio dei compagni tutta la sua pluriennale esperienzaβ.
Gerndt: βChe emozioneβ
βΓ una grande emozione essere tornato β spiega Alexander Gerndt -. Non vedo lβora di lavorare e lottare con i compagni di squadra. Viaggio verso i 37 anni ma sono in piena forma. Continuo a provare lo stesso amore di sempre per il calcio, giorno dopo giorno. Sono qui per contribuire alla crescita dei giovani, sono loro a rappresentare il futuro, non certo io. Ma nel contempo cβΓ¨ il campo, ci sono le partite. Lβobiettivo, dunque, Γ¨ vincere. Γ ciΓ² per cui lavoriamo ogni settimana, Γ¨ ciΓ² per cui sono tornato a essere un giocatore del Luganoβ.