L’unico turno infrasettimanale completo programmato per la stagione 2025-2026 di Lega Nazionale B non permette all’FC Lugano Femminile di ritrovare il sorriso pieno a seguito del pareggio per 0:0 ottenuto contro l’Oerlikon/Polizei.

 

Il duello, avviato con un lieve venticello, vede le zurighesi crearsi una prima ghiotta chance per sbloccare il punteggio al settimo minuto. Un lancio a oltrepassare l’intera retroguardia giunge a Flavia Arpagaus, la quale controlla e tentenna nel tirare, consentendo a Marie Enning di posizionarsi e a bloccare la sfera in due tempi.

 

La gara, pur mostrando una squadra di casa più propensa al controllo delle operazioni, non propone occasioni «à go-go». La risposta all’opportunità iniziale delle confederate arriva al diciassettesimo, quando Michelle Gigante serve a centro area Anna Crapanzano. La trequartista italiana impatta il pallone in allungo, con la palla che esce a lato di poco. Fino al duplice fischio seguono una rete annullata per fuorigioco ad Antonella Albertini a metà frazione e un pregevole assist tra le linee di quest’ultima per Crapanzano, murata dall’ottima uscita di Lucia Zuberbühler.

 

Nella ripresa occorre attendere il cinquantottesimo e le proteste delle ticinesi per un fallo di mano delle ospiti nella loro area non rilevato dall’arbitro Philip Aarskog. A questo punto, le sottocenerine pressano con più fervore e un cross di Lucrezia Sasso per Albertini non incontra la fortuna ricercata. Dopodiché, un rapido contropiede sull’asse Crapanzano-Sasso non si trasforma in rete per un nulla. Una perentoria incursione di Sabina Di Muro, conclusasi con un destro indirizzato all’incrocio dei pali, viene poi respinta con la punta delle dita da Zuberbühler.

 

La spinta delle locali prosegue e Di Muro, servita dalla subentrante Mathilda Andreoli, prova a modificare il risultato, ma l’estremo difensore tigurino non è dello stesso avviso, deviando il rigore in movimento in calcio d’angolo. L’ultima opportunità porta la firma di Eleonora Castellani, il cui colpo di testa all’ottantanovesimo da sotto misura non inquadra lo specchio della porta per un nonnulla.

 

«C’è stato meno fraseggio del solito, ma era una tattica voluta per giocare più in verticale. Trovo che abbiamo dominato l’incontro dall’inizio alla fine, con almeno cinque grosse occasioni da gol. Il rigore non fischiato? Se il direttore di gara lo ha valutato così, significa che non era da assegnare. Dispiace, perché la squadra ha fatto bene il 99% delle cose, rischiando pochissimo. Il punto ci lascia parecchio amaro in bocca che deve servire per far salire la voglia di rivalsa. Io sono contento del gruppo che ho a disposizione. La mancata cattiveria sotto porta? È chiaro che nella situazione in cui siamo dici “devo segnare”, mentre quando sei tranquillo pensi “adesso segno”. Dobbiamo continuare così e prima o poi ci sbloccheremo. Occorre lavorare ancora di più, con ognuna che deve essere autocritica con sé stessa. A partire da me. Ma la strada è quella giusta. Per quanto concerne la “settimana inglese”, è ovvio che bisogna gestire le forze in maniera diversa. A Winterthur mi aspetto che le ragazze ripetano la prestazione fornita con l’Oerlikon, difendendo con ordine e attaccando rapidamente con delle transizioni puntuali. E la voglia che vedo sotto porta nel corso degli allenamenti dovremo portarla anche nel Canton Zurigo», l’analisi a caldo di mister Giorgio Fransioli.

 

La ricca settimana di appuntamenti per le ragazze bianconere – che con il punto conquistato salgono a quota 4, scendendo tuttavia dall’8ª alla 9ª posizione in classifica – vedrà la sua fine domenica 28 settembre 2025. Alle ore 14:00, Melissa Colombo e compagne saranno infatti ospiti del Winterthur presso la Schützenwiese.

 

TABELLINO
Lega Nazionale B, 6ª giornata
Stadio di Cornaredo, Campo F – 100 spettatori
FC LUGANO FEMMINILE – FC OERLIKON/POLIZEI ZH 0:0

 

FC LUGANO FEMMINILE (4-3-3): Enning; Russo, Colombo, Zanaboni, Nascimento Sa; Di Muro, Crapanzano, Albertini; Gigante (88′ Castellani), Oliva (69′ Andreoli), Sasso.
A disp. Audrino, Bassi, Unternährer, Stomeo, Dalić.
All. Giorgio Fransioli.

 

FC OERLIKON/POLIZEI ZH (4-1-4-1): Zuberbühler; Milone (62′ Erkol), Zwimpfer, Sidaine-Daumiller, Specht; S. Arpagaus; F. Arpagaus, Franscini, Akyol, Hurni; Pérez (62′ Staub).
A disp. Zumbühl, Benslama, Egli, Machaidze.
All. Marina Radulović.

 

ARBITRO: Philip Aarskog.
ASSISTENTI: Hakan Erdöl e Hendrik Thiele.